La più grande risorsa online su turismo lento e borghi
Accedi alla Community

Chiesa di San Nicolò dell’Isola

Cosa vedere a Sestri Levante, Genova, Liguria


Condividi

La sua costruzione avvenne attorno al 1151, secondo i canoni dello stile romanico, nei pressi del promontorio chiamato Isola, forse su un precedente luogo di culto. La pianta è di tipo basilicale, con una suddivisione in tre navate scandita da colonne di pietra con capitelli a sfera e cubo su cui poggiano archi a sesto acuto. La facciata, realizzata nel XV secolo, è caratterizzata da un portale a pseudo-protiro sormontato da una trifora. Ai lati della struttura si trovano epigrafi e lapidi di epoca medievale. Il campanile, con cuspide a forma di piramide, presenta una cella campanaria con aperture bifore.

  • Via Penisola Levante, 26, Sestri Levante (Genova)
  • Luogo di culto
  • Monumento/attrazione

Sestri Levante

Sestri Levante

Dormire, mangiare, comprare...

= distanze in linea d'aria
Bar Centrale
Una piacevole sosta, non solo per il caffè.
Corso Libero Longhi 38, Moneglia (Genova)
8.60 Chilometri da Sestri Levante
= distanze in linea d'aria
= distanze in linea d'aria

Eventi

da
giovedì
8
giugno, 2023
a domenica 18 giugno 2023

Andersen Festival: il festival italiano dedicato alle favole e al teatro

sabato
15
luglio, 2023

Sagra del Bagnun a Riva Trigoso

mercoledì
6
dicembre, 2023

San Nicolò - Santo Patrono

cos'altro vuoi scoprire?
e-borghi 2019-2023 Tutti i diritti riservati • 3S Comunicazione - P. IVA 08058230965
Via Achille Grandi 46, 20017, Rho (Milano) | 02 92893360