La più grande risorsa online su turismo lento e borghi
Accedi alla Community

Chiesa di Sant'Antonio

Cosa vedere a Boccadasse, Genova, Liguria


Condividi

La chiesa di Sant'Antonio in Boccadasse, in Liguria risale agli inizi del XVII secolo. Fu costruita come cappella dai pescatori e dagli abitanti della zona, dopo pochi decenni nel 1745 divenne sede della Confraternita di Sant'Antonio di Padova e nel 1787, dopo un ampliamento, venne considerata ufficialmente una chiesa.

Nel 1827, grazie alle donazione degli abitanti e del capitano Francesco Dodero, venne costruito anche un campanile. Nei decenni successivi la chiesa venne sottoposta ulteriori ampliamenti e restauri: nel 1880 venne restaurata, nel 1906 venne ampliata considerevolmente, nel 1937 venne rifatto il tetto e la volta fu dipinta dal pittore Romolo Pergola, nel 1964 venne nuovamente ampliata con lavori che durarono più di un decennio.

La chiesa divenne parrocchia il 25 marzo 1894 (giorno di Pasqua di quell'anno) per volere dell'arcivescovo Tommaso Reggio. Tra le opere conservate, oltre a dipinti d'autore, vi sono sculture di Francesco Storace e Antonio Canepa, nonché un crocifisso processionale di Luigi Gichero.

  • Belvedere Edoardo Firpo, località Boccadasse, Genova (Genova)
  • Luogo di culto

Boccadasse

Boccadasse

Dormire, mangiare, comprare...

= distanze in linea d'aria
Bar Centrale
Una piacevole sosta, non solo per il caffè.
Corso Libero Longhi 38, Moneglia (Genova)
5007.81 Chilometri da Boccadasse
= distanze in linea d'aria
= distanze in linea d'aria

Eventi

sabato
24
giugno, 2023

San Giovanni

lunedì
4
settembre, 2023

Santa Rosalia

cos'altro vuoi scoprire?
e-borghi 2019-2023 Tutti i diritti riservati • 3S Comunicazione - P. IVA 08058230965
Via Achille Grandi 46, 20017, Rho (Milano) | 02 92893360