La risorsa online sul turismo lento ed esperienziale
Accedi alla Community

Battistero di San Giovanni Alla Murata

Cosa vedere a Castrocaro Terme, Forli Cesena, Emilia-Romagna


Sin dal 1292 il Battistero è stato definito con il nome di Chiesa di San Giovanni della Torre poiché si trovava vicino alla grande Torre della Murata.
Oggi risiede nella parte più alta del centro storico di Castrocaro Terme e rappresenta un autentico gioiello di architettura.

Il Battistero, considerato sacro, conserva al suo interno, al centro della pianta circolare, una vasca-sarcofago di marmo d’Istria del VII-VIII secolo d. C. scolpita a bassorilievo, insieme ad un affresco seicentesco di grande dimensione raffigurante San Giovanni Battista.

L’edificio è di proprietà della Chiesa di Castrocaro Terme e Terra del Sole ed è aperto al pubblico nella giornata di Festa in onore della Protettrice di Castrocaro Terme, la Madonna dei Fiori, nel mese di aprile e poi anche nella giornata che ricorda e venera San Giovanni al quale è dedicato il Battistero, nel mese di giugno.

  • Via Fortezza - 47011 , Castrocaro Terme e Terra del Sole (Forli Cesena)
  • Visita il sito
  • Luogo di culto
  • Monumento/attrazione
  • Agibile ai disabili

Castrocaro Terme

Castrocaro Terme

Dormire, mangiare, comprare...

= distanze in linea d'aria
= distanze in linea d'aria
= distanze in linea d'aria
= distanze in linea d'aria

Eventi

mercoledì
6
dicembre, 2023

San Nicolò

cos'altro vuoi scoprire?
e-borghi 2019-2023 Tutti i diritti riservati • 3S Comunicazione - P. IVA 08058230965
Via Achille Grandi 46, 20017, Rho (Milano) | 02 92893360