La più grande risorsa online su turismo lento e borghi
Accedi alla Community

Chiesa dell'Annunziata

Cosa vedere a Pietramontecorvino, Foggia, Puglia


Condividi

Costruita probabilmente nel corso del XVI secolo, fuori le mura dell’antico centro, è conosciuta anche con il nome della Chiesa della Confraternita dei Morti. La voce popolare riporta che, in tempi antichi, un primo cimitero, esterno alla Terravecchia, pare sorgesse nei pressi della Chiesa dell’Annunziata. Ciò giustificherebbe anche la presenza della Congregazione dei Morti presso questa Chiesa. L’interno è molto semplice, ad unica navata che culmina in un arco ogivale; il presbiterio è sormontato da una cupola ottagonale e conserva elementi decorativi barocchi. Una serie di statue tardo settecentesche decora l’ambiente. Il portale in pietra è coronato da una lunetta maiolicata con la rappresentazione dell’Annunciazione (1794). L’opera è di Agnello Clemente. Attaccata alla Chiesa vi è una piccola sagrestia, in facciata ha un rosone in marmo bianco di Roseto e ferro e un campanile a vela decorato.

  • Piazza Cavour, Pietramontecorvino (Foggia)
  • Luogo di culto

Pietramontecorvino

Pietramontecorvino

Dormire, mangiare, comprare...

B&B Residenza Collina dei Pini
La residenza sorge su di una collina a circa 1,5 km dal litorale di Vieste, sul Gargano.
Contrada Marchionna, 16, Vieste (Foggia)
4929.19 Chilometri da
= distanze in linea d'aria
= distanze in linea d'aria

Eventi

da
martedì
16
maggio, 2023
a mercoledì 17 maggio 2023

Sant’Alberto

domenica
16
luglio, 2023

Madonna del Carmelo

venerdì
18
agosto, 2023

Maria Santissima di Costantinopoli

da
martedì
16
gennaio, 2024
a mercoledì 17 gennaio 2024

Sant’Antonio Abate

cos'altro vuoi scoprire?
e-borghi 2019-2023 Tutti i diritti riservati • 3S Comunicazione - P. IVA 08058230965
Via Achille Grandi 46, 20017, Rho (Milano) | 02 92893360