La risorsa online sul turismo lento ed esperienziale
Accedi alla Community

Museo Etnografico della Civiltà Contadina

Cosa vedere a Biccari, Foggia, Puglia


Il museo si sviluppa in due sale. Nella prima vengono illustrati il contesto sociale relativo al paese, documentando l'importanza del folklore nella cultura di una comunità; la casa contadina, con la esposizione di oggetti ed utensili della quotidianità familiare; immagini della devozione e della fede popolare.
Nella seconda sala si espongono oggetti di particolare interesse relativi all'agricoltura ed alla pastorizia che rappresentano la continua evoluzione della "tecnologia contadina" e strumenti di lavoro artigianale.
Ogni oggetto esposto è identificato da un numero di archivio Foto anforache è di riferimento ad una didascalia che ne rende chiaro l'uso ed il significato.
La sezione didattica è fornita di una sala per lo studio e la documentazione.
L'archivio fotografico e le fonti bibliografiche sono a disposizione di studiosi e laureandi.

  • Museo

Biccari

Biccari

Contatta ora Museo Etnografico della Civiltà Contadina

Voglio ricevere la newsletter

Dormire, mangiare, comprare...

B&B Residenza Collina dei Pini
La residenza sorge su di una collina a circa 1,5 km dal litorale di Vieste, sul Gargano.
Contrada Marchionna, 16, Vieste (Foggia)
4929.19 Chilometri da Biccari
= distanze in linea d'aria
= distanze in linea d'aria

Eventi

mercoledì
17
gennaio, 2024

Sant'Antonio Abate

giovedì
13
giugno, 2024

Sant'Antonio da Padova

mercoledì
7
agosto, 2024

San Donato

lunedì
12
agosto, 2024

Borgo Vecchio

cos'altro vuoi scoprire?
e-borghi 2019-2023 Tutti i diritti riservati • 3S Comunicazione - P. IVA 08058230965
Via Achille Grandi 46, 20017, Rho (Milano) | 02 92893360