La risorsa online sul turismo lento ed esperienziale
Accedi alla Community

Castello di Serralunga

Cosa vedere a Serralunga d'Alba, Cuneo, Piemonte


Il Castello di Serralunga d'Alba, in Piemonte, sovrasta il borgo che sorge sul crinale del colle, a 415 metri sul livello del mare. Del maniero colpisce immediatamente lo slancio e la verticalità della sua architettura gotica. Il luogo era anticamente fortificato da una torre che esisteva già all'epoca in cui i discendenti di Bomifacio del Vasto erano i signori del luogo. La torre venne abbattuta nel 1340, quando il possedimento pervenne ai Falletti, importante famiglia signorile delle Langhe. Pietrino Falletti iniziò immediatamente la costruzione dell’attuale maniero che venne terminata dal figlio Gioffredo II. La compatta fortificazione presenta due torri asimmetriche, una cilindrica e una quadrata, ed una torretta pensile. Dal tempo della sua costruzione ad oggi pochissimi rimaneggiamenti sono stati apportati e il castello fortunatamente non subì gravi fatti d'armi. Presenta le facciate in mattoni a vista caratterizzate da fasce ad archetti. Pochissime le finestre, bifore o monofore, solo nella parte alta del castello. La porta d'accesso è costituita da una semplice saracinesca, azionata da un verricello, che si chiudeva dopo aver innalzato il ponte levatoio. L'ampio fossato oggi non è più visibile. Nell'interno alcuni camini di notevoli dimensioni e soffitti lignei sono le uniche testimonianze rimaste degli arredi originali.

Contatta ora Castello di Serralunga

Voglio ricevere la newsletter
  • Castello, rocca, fortezza

Serralunga d'Alba

Serralunga d'Alba

Dormire, mangiare, comprare...

= distanze in linea d'aria
= distanze in linea d'aria
= distanze in linea d'aria

Eventi

sabato
20
gennaio, 2024

San Sebastiano

cos'altro vuoi scoprire?
e-borghi 2019-2023 Tutti i diritti riservati • 3S Comunicazione - P. IVA 08058230965
Via Achille Grandi 46, 20017, Rho (Milano) | 02 92893360