La più grande risorsa online su turismo lento e borghi
Accedi alla Community

Casinò Municipale

Cosa vedere a San Pellegrino Terme , Bergamo, Lombardia


Condividi

Il Casinò di San Pellegrino Terme sorge all’inizio del XX secolo e viene aperto nel luglio 1907.
Costruito dall’architetto Romolo Squadrelli, l’edificio presenta una facciata imponente e al tempo stesso leggiadra, ricca di stucchi, fregi e bassorilievi, per opera dello scultore Paolo Croce.

Molto interessante è la facciata con le due alte torri che richiamano il precedente Casinò di Montecarlo di Charles Garnier.
Con le Terme ed il Grand Hotel, il Casinò dall’inizio del ‘900 cooperò per la realizzazione di un efficace polo di attrazione per i numerosi e facoltosi ospiti, che a San Pellegrino potevano trovare grandi possibilità di svago e di divertimento.

Oggi la struttura ospita manifestazioni culturali, teatrali e di vario genere, oltre a meeting, congressi, ricevimenti nuziali, cene sociali, serate di gala, sfilate di moda, convention aziendali, esposizioni e mostre di vario genere.
Numerosi, d’estate, gli spettacoli sul piazzale del Casinò.

Inoltre al Casinò sono previste visite guidate il martedì e il giovedì alle ore 9:30.

Contatta ora Casinò Municipale

Voglio ricevere la newsletter
  • Via Bartolomeo Villa, 16 - 24016, San Pellegrino Terme (Bergamo)
  • 0345 21020
  • Visita il sito
  • Monumento/attrazione
  • Palazzo
  • Agibile ai disabili

San Pellegrino Terme

San Pellegrino Terme
cos'altro vuoi scoprire?
e-borghi 2019-2023 Tutti i diritti riservati • 3S Comunicazione - P. IVA 08058230965
Via Achille Grandi 46, 20017, Rho (Milano) | 02 92893360