La più grande risorsa online su turismo lento e borghi
Accedi alla Community

Cattedrale di Santa Maria Assunta

Cosa vedere a Sant’Agata de’ Goti, Benevento, Campania


Condividi

L'esterno è costituito da un ampio pronao a tre campate rette da dodici colonne con capitelli di riporto. Il portale maggiore in stile romanico, simile a quello della chiesa di S. Menna, ha ai due lati due coppie di colonne con capitelli in stile corinzio. Nel XVII secolo vennero aggiunti gli stucchi barocchi. L'interno è a croce latina con tre navate, transetto, cupola e presbiterio. Nelle cappelle laterali sono site pregevoli opere d'arte incorniciate da stucchi barocchi ed aventi altari in marmi policromi.

Il soffitto della navata centrale è in tavole lignee dipinte e dorate, opera del XIX secolo mentre l'altare maggiore, arretrato rispetto alla posizione originaria, è in marmi policromi intarsiati. Al di sotto del transetto è la cripta romanica, dove le numerose volte poggiano su colonne di riporto mentre alle pareti sono visibili diverse tracce di affreschi.

  • Via Roma, 95, Sant'Agata De' Goti (Benevento)
  • Luogo di culto

Sant’Agata de’ Goti

Sant’Agata de’ Goti
cos'altro vuoi scoprire?
e-borghi 2019-2023 Tutti i diritti riservati • 3S Comunicazione - P. IVA 08058230965
Via Achille Grandi 46, 20017, Rho (Milano) | 02 92893360