La più grande risorsa online su turismo lento e borghi
Accedi alla Community

Chiesa dell'Annunziata

Cosa vedere a Sant’Agata de’ Goti, Benevento, Campania


Condividi

La Chiesa dell’Annunziata di Sant'Agata de' Goti è stata fondata nel 1239 e fu riedificata ed ampliata nel XIV secolo, secondo i canoni dell’arte gotica. L’interno è a navata unica con abside a impianto quadrangolare. Il soffitto a capriate, ricostruito di recente su residui di quello originario, presenta numerosi affreschi: il più importante raffigura il Giudizio Universale. La cappella a sinistra mostra la pala dell’altare con l’Annunciazione del 1483, realizzata dall’artista napoletano Angiolillo Arcuccio; quella a destra, un pulpito in legno del 1644 di Bonavita. Il grande portone d’ingresso risale al 565 ed è in legno mirabilmente restaurato. La facciata principale unisce tratti cinquecenteschi e barocchi e conserva un ricco portale marmoreo del 1563 della scuola di Annibale Caccavello: nella lunetta è raffigurata un’Annunciazione a basso rilievo.

  • Via Caudina, Sant'Agata De' Goti (Benevento)
  • 0823 717687
  • 338 6469547
  • Visita il sito
  • Luogo di culto

Sant’Agata de’ Goti

Sant’Agata de’ Goti
cos'altro vuoi scoprire?
e-borghi 2019-2023 Tutti i diritti riservati • 3S Comunicazione - P. IVA 08058230965
Via Achille Grandi 46, 20017, Rho (Milano) | 02 92893360