La Basilicata è una regione ricca di storia e tradizioni. Con i suoi paesaggi mozzafiato, le sue città antiche e la generosa offerta culinaria della cucina contadina lucana, un viaggio nella regione non può che rappresentare un'esperienza indimenticabile.
Dalla storia millenaria e dal profondo legame con il territorio, i vini lucani sono stati riconosciuti come eccellenti strumenti d’espressione della cultura locale. Ma la Basilicata offre anche altri sapori unici ed esclusivi che possono sempre piacevolmente sorprendere l'ospite o lo spettatore gourmet: le ricette tradizionali basate sull'utilizzo sapiente delle materie prime; gli abbinamenti gastronomicamente intelligenti tra i vari commestibili regionali; oppure l'usanza autentica narrata tramite racconto culinario… tutto questo rendendo l’esperienza memorabile. Ed è proprio a Sasso, il caratteristico borgo medievale, simbolo della città di Matera che è possibile scoprire gli antichi sapori più genuini e pregiati della regione.
I vini e i prodotti tipici lucani sono un concentrato di autenticità, tradizioni antiche ed eccellenza. Durante un viaggio a Matera, visita Sasso, borgo medievale e simbolo della città, e assapora le eccellenze tipiche lucane.
Punto di incontro
La Cantina Di Nonno Peppe
Via Casalnuovo, 17 - Matera
Cosa aspettarsi
Durante l’attivita di degustazioni i viaggiatori avranno la possibilità di entrare a stretto contatto con le tradizioni culinarie lucane circondati da un atmosfera suggestiva immergendosi a pieno in quegli anni che tanto hanno segnato ed insegnato alla città di Matera
Da € 20,00
Proposta valida fino a: Giovedì 14 dicembre 2023Quanto NON espressamente indicato
Modalità di cancellazione
Puoi cancellare la prenotazione fino a 24 ore prima dell'esperienza per ottenere il rimborso completo.
By La cantina di nonno Peppe (via Viator)