E’ partito poche ore fa il secondo entusiasmante itinerario di “Sali a borgo”.
L’iniziativa ha come obiettivo quello di svelare una nuova faccia del Centro Italia, fatta di luoghi inesplorati, emozionanti e tutti da esaltare. Il progetto è promosso da ENIT-Agenzia Nazionale per il Turismo, Moto Guzzi e la rivista “Motociclismo” e prevede la collaborazione dell’Associazione “I Borghi più belli d’Italia” coinvolti nella valorizzazione itinerante delle bellezze racchiuse nel cuore del nostro Paese.
Per questo secondo itinerario, il punto di ritrovo è stato Piazza del popolo dello splendido borgo di Offida, con partenza alle 11.00 di questa mattina.
Un raduno che prevede la partecipazione di amanti della natura, le tradizioni, la cultura, l’enogastronomia d’eccellenza, e ovviamente, dei borghi: il tutto all’insegna del turismo slow.
La partenza è stata celebrata al meglio: tra i riders Giovanni Bastianelli, Direttore Esecutivo Enit, e Luciano D’Alfonso, Presidente della Regione Abruzzo, che in sella alle Moto Guzzi V9 Roamer percorrerà le terre toccate dal terremoto.
Per questo fine settimana, da venerdì 7 a domenica 9 luglio, l’obiettivo è quello di esplorare alcuni splendidi borghi presenti nelle Marche, nel Lazio e in Abruzzo.
Prossimi itinerari dell’iniziativa si svolgeranno nei weekend del 21-23 luglio e 28-30 luglio.
“Vogliamo contribuire a sostenere le regioni terremotate. Abbiamo scelto la moto per poter raggiungere anche i borghi più nascosti e meno conosciuti e per poter far sentire la nostra vicinanza a queste popolazioni. È un modo per accorciare le distanze, far sentire l’abbraccio di tutta Italia e promuovere il turismo e le tradizioni di queste terre”
...questa la dichiarazione di Giovanni Bastianelli, Direttore Esecutivo Agenzia Nazionale del Turismo (ENIT).L’intero progetto prevede 1300 km di viaggio: un viaggio lento e contemplativo fatto di paesaggi poco conosciuti, nascosti e bellissimi. La faccia nascosta dell’Italia, fatta di piccolissimi borghi medievali, dolci colline, campi di girasole, cittadine che si affacciano sul mare oppure, al contrario, arroccate tra monti dai nomi non noti ai più.
Per questo weekend le località e i borghi coinvolti saranno:
Venerdì 7 luglio - Offida, Ascoli Piceno, Civitella del Tronto, Campli, Canyon del Salinello, Vallinquina, Folignano - Villa Pigna
Sabato 8 luglio - Acquasanta Terme, Amatrice, lago di Campotosto, Passo delle Capannelle, l’Aquila
Domenica 9 luglio - L’Aquila, Paganica, Assergi, Piano Filetto, Mucciante, Castel del Monte, Rocca Calascio, Santo Stefano di Sessanio
Tra gli eventi previsti degustazioni di prodotti enogastronomici, manifestazioni e rievocazioni storiche e molto altro. Con l'hashtag #SaliaBorgo sarà possibile seguire in diretta il percorso anche attraverso una serie di pillole video che verranno realizzate per tutte le giornate, con i passaggi più salienti e le emozioni più intense e che saranno pubblicate su canali social di Enit.
Aggiungi al tuo calendario 2020-08-22 2019-08-23 Europe/Rome Festa del Beato Bernardo Nel quartiere dei Cappuccini. Il programma religioso inizia con una serie di messe celebrate nella chiesa della casa natale del Beato Bernardo e prosegue la sera del 22 agosto, giorno della morte del Beato avvenuta nel 1694, in cui si svolge la solenne processione lungo le vie del paese; il giorno della festa vengono celebrate diverse messe nella chiesa dei Cappuccini, dove i fedeli si recano in visita alla cameretta del Beato Bernardo. Offida
Nel quartiere dei Cappuccini. Il programma religioso inizia con una serie di messe celebrate nella chiesa della casa natale del Beato Bernardo e prosegue la sera del 22 agosto, giorno della morte del Beato...
Aggiungi al tuo calendario 2020-05-03 2020-05-03 Europe/Rome Santa Croce Offida
Aggiungi al tuo calendario 2020-07-11 2020-07-11 Europe/Rome GustandOffida È una manifestazione organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune una vera e propria cena itinerante per le vie del centro storico, alla scoperta di angoli nascosti e suggestivi. Offida
È una manifestazione organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune una vera e propria cena itinerante per le vie del centro storico, alla scoperta di angoli nascosti e suggestivi.
Aggiungi al tuo calendario 2020-08-01 2020-08-02 Europe/Rome Sagra del Chichì Ripieno È una sagra di lunga tradizione dedicata al Chichì, prodotto tipico della gastronomia offidana. La sagra si svolge la prima domenica di agosto in Piazza del Popolo, dove è possibile degustare oltre al Chichì anche del buon vino locale, il tutto accompagnato dalla musica di affermati gruppi locali e non. Offida
È una sagra di lunga tradizione dedicata al Chichì, prodotto tipico della gastronomia offidana. La sagra si svolge la prima domenica di agosto in Piazza del Popolo, dove è possibile degustare oltre...
Aggiungi al tuo calendario 2020-08-26 2020-08-31 Europe/Rome Sagra del Castrato e degli Strozzapreti È una sagra che si svolge nell’ultima settimana di agosto nella frazione di Borgo Miriam. In questa occasione è possibile assaggiare gli strozzapreti conditi con sugo di pomodoro ed il castrato cucinato in spezzatino. Offida
È una sagra che si svolge nell’ultima settimana di agosto nella frazione di Borgo Miriam. In questa occasione è possibile assaggiare gli strozzapreti conditi con sugo di pomodoro ed il castrato cucinato...