La giornata in ricordo del grande cantautore Ivan Graziani nel borgo di San Leo si preannunciava già come un’occasione speciale, ma l’evento ha superato di gran lunga le aspettative, regalando a tutti i partecipanti un evento unico ed entusiasmante.
Domenica 25 giugno l’emozione si è fatta sentire fin dai primi minuti della Cerimonia di commemorazione, durante la quale è stata conferita la Cittadinanza Onoraria a Ivan Graziani.
La sala del Teatro del Palazzo Mediceo di San Leo era gremita e tutte le pareti erano adornate con immagini, disegni e bozzetti di Graziani, facenti parte della suggestiva mostra “Lui ha disegnato, ha riempito cartelle di sogni” a cura di Francesco Colafella.
Presenti in sala erano anche i figli del cantautore e la moglie Anna Bischi Graziani, che mentre scorrevano le immagini di Ivan e le proiezioni del bellissimo concerto a San Leo nel 1991, ha espresso parole di gratitudine nei confronti dell’Amministratore Comunale di San Leo e al pubblico presente:
“Mi è sembrato di tornare a casa, mai nessuno sinora in Valmarecchia ha fatto qualcosa per Ivan”.
Anche i ristoranti del centro storico con “Spaghetti alla chitarra”, hanno ricordato il rivoluzionario musicista italiano proponendo ricette dedicate, con una cura particolare al suo piatto preferito, in attesa del grande spettacolo finale in Piazza Dante “Fuochi sulla collina”, ideato dal figlio del cantautore, Filippo Graziani, ed interpretato in compagnia di Andrea Scanzi. Il racconto del “pioniere”, mai banale e goliardicamente rivoluzionario, ironico e dannunziano, eclettico e spiazzante ha saputo incantare tutti i presenti.
Qui e sulla pagina Facebook del Comune di San Leo potete vedere il video in diretta dello spettacolo che in pochi minuti ha totalizzato migliaia di visualizzazioni.
A fine serata Anna Bischi Graziani, ha assegnato a Scanzi il “Premio Pigro”, ringraziandolo per aver ridato voce a Ivan.
Anche Mauro Guerra, Sindaco di San Leo, si è dimostrato molto soddisfatto e ha ringraziato tutti coloro che hanno reso possibile l’iniziativa:
“Non posso che esprimere grande soddisfazione per questa emozionante ed importante iniziativa culturale. Ringrazio a nome mio, dell’Amministrazione Comunale di San Leo e dell’intera Comunità locale Anna Bischi Graziani e i figli del cantautore per aver reso possibile e appoggiato l’intero progetto dedicato a Ivan; un ringraziamento va poi a tutti i volontari, alla Comunità leontina, alla Regione Emilia – Romagna, al regista Gigi Bischi e alla Promopressagency per il supporto nella comunicazione di questo evento andato oltre più rosea aspettativa”.
Vi segnaliamo, inoltre, che nelle prossime settimane sono previste altre iniziative dedicate a Ivan Graziani nei Comuni di Novafeltria e Verucchio, mentre San Leo ospiterà a Palazzo Mediceo fino al 25 luglio la mostra, “Immagini, disegni e bozzetti”, Lui ha disegnato ha riempito cartelle di sogni, visitabile tutti i giorni con orario continuato e ingresso gratuito.
Per informazioni: Ufficio Turistico I.A.T. Numero Verde Gratuito 800/553800; Tel. 0541/926967; info@sanleo2000.it; www.san-leo.it