Condividi
Roseto Valfortore - Foto di foggiatoday.it
Il 17 marzo in tutto il mondo si celebra San Patrizio: c'è chi pensa che il santo sia tanto amato e festeggiato soprattutto in Irlanda, l'isola che egli stesso ha convertito al cristianesimo scacciando definitivamente il paganesimo. In realtà in ogni Paese dove vivono irlandesi immigrati si svolgono eventi celebrativi da Chicago, dove il fiume si tinge di verde, al Canada fino all'Italia. Dal 2010 un'iniziativa in più abbraccia il mondo nel segno di San Patrizio e si tratta della Global Greening.
I siti pugliesi parte della Global Greening 2021
La Global Greening è un'idea nata undici anni fa con lo scopo di rafforzare e riunire il popolo irlandese seppure disperso ai quattro angoli del mondo. L'iniziativa consiste nell'illuminare di verde alcuni dei siti storici più importanti del pianeta: con la pandemia che da quasi due anni sta ampliando le distanze fisiche tra i popoli, la Global Greening si prefigge lo scopo di riunirli in unico abbraccio nel segno di San Patrizio.
Anche la Puglia ha aderito a questa iniziativa, con siti illuminati di verde dal Salento al Gargano. A Otranto c'è Porta Terra, ossia il varco d'accesso al centro storico mentre ad Acquarica del Capo si celebra San Patrizio colorando di verde il Castello Medievale, simbolo indiscusso della cittadina sin dal XV secolo. La Global Greening ha coinvolto per il 2021 anche la Casa Turrita di Presicce, torre del XVI secolo divenuta oggi un elegante casa gentilizia dalla facciata in bugnato.
Dal brindisino al Gargano
Cisternino, nel brindisino, aderisce alla Global Greening 2021 con ben due siti: la romanica chiesa di San Nicola di Pàtara, eretta su un precedente sito paleocristiano fondato dai monaci basiliani, e la Porta Grande. Nella vicina Locorotondo, gioiello della Valle d'Itria, a colorarsi di verde sarà la Torre dell'Orologio risalente al XVIII secolo e oggi sede dell'Archivio storico del borgo.
Il Gargano celebra il suo messaggio di fraternità nel segno di San Patrizio illuminando il Palazzo della Bella a Vico del Gargano, costruito ispirandosi al fiorentino Palazzo Vecchio, la Torre Normanna a Pietramontecorvino e il Castello Ducale a Bovino risalente al lontano 1045 per poi essere restaurato da Federico II.
Anche la sobria chiesa di Santa Maria Assunta di Roseto Valfortole si tingerà del colore di San Patrizio il 17 marzo, alla stregua della Chiesa madre di Alberona, che reca ancora i segni del passaggio dei Cavalieri Templari, e del Monumento Caduti in Guerra sito sempre nel borgo di Alberona.
Condividi
Dormire, mangiare, comprare...
Corte di Nettuno - CDSHotels
Corte di Nettuno è un hotel 4 stelle a Otranto, in una storica corte del Salento a pochi chilomet...
Via Madonna del Passo 68, 73028 ,
Otranto
Agriresort Masseria Muntibianchi
L'Agriresort Masseria Muntibianchi è il luogo ideale per trascorrere le vacanze nell'entroterra s...
B&B Centro Storico
Il Bed & Breakfast Centro Storico sorge nel cuore di Otranto, al piano terra dell’antica dimora P...
Bastione dei Pelasgi, Centro Storico ,
Otranto
Trulli Donna Isabella B&B
Nella cornice della splendida Valle d'Itria, a Locorotondo è possibile soggiornare presso l'accog...
Agriturismo Casina Spiggiano
Dal 1800, per tre secoli casino di campagna, e oggi, piccolo agriturismo inserito in un'azienda a...
Le Pietre del Borgo-Palazzo San Procopio
Una reception 24 su 24 h, camere con bagno privato, una suite con vista panoramica su tutto il ce...
Via Monte Girone, 23/25,
Bovino
Masseria Poesia
Vicina a molti percorsi naturalistici, si trova in posizione dominante con vista a 360° sulla Val...
B&B Masseria Piccola
Si soggiorna in stanze di pietra chiara ampie e pulite con i tipici soffitti a volta.
Relais Masseria Villa Cenci
Un’oasi di pace, tra ulivi secolari e trulli ristrutturati e ottimamente arredati.
Strada Prov Per Ceglie Messapica - Contrada Carperi - 72014,
Cisternino
Masseria Trulli sull'Aia
Una piccola masseria dove poter vivere la magia di dormire in un trullo che ha conservato la sua ...
Casa Vacanza La Piccola Masseria
La masseria è circondata da ulivi, maestose querce e graziosi alberi da frutto che si legano al f...
B&B Antica Aia
Si alloggia in un gruppo di trulli restaurati in modo eccellente, tra gli ulivi e la piscina
Casa Vacanze Madonna d’Ibernia
Sei appartamenti spaziosi e arredati con ambienti di grande suggestione.
Osteria Bell'Italia
Locale nel centro storico del borgo
La Locanda del Ristoro
Notevoli gli antipasti, le orecchiette e i piatti a base di carne.
Cantina Il Trappeto
Il territorio circostante fa da ingrediente base ai piatti schietti della tradizione casentinese ...
Remix
Locale piccolo e accogliente, per una serata tra amici.
Bar Fod
Sotto il grande tendone, noi abbiamo preso un pasticciotto e un caffè alla leccese (freddo con la...
Braceria Macelleria Soleti
Dal 1983 questa macelleria propone carni di prima scelta cotte alla brace. E, di contorno, salumi...
Ristorante La Pignata
Corso Garibaldi, 7 - 73028,
Otranto
Chocolab
Pasticceria e cioccolateria artigianale.
Frantoio Pietramontecorvino
Il Frantoio Pietramontecorvino produce Olio Extravergine di Oliva dai migliori uliveti della Prov...
Caseificio CAVI Cooperativa Allevatori Valle d’Itria
Fiore all’occhiello del caseificio è il latte vaccino dei pascoli delle Murge.
Strada Provinciale Gravina di Castro 14,
Cisternino
Braccialetti Moi
Laboratorio artigianale che realizza “perle a lume” in vetro di Murano.
Punto & Pasta
In pieno centro c’è questa pasticceria-panificio che sforna orecchiette, cavatelli, biscotti dell...
Cantina del Macchiatello
La cantina propone un bouquet di antichi vitigni tra cui l’autoctono Uva della Macchia.
Il Frantolio
Azienda familiare storica, attiva dal 1917 nel cuore della Valle d’Itria, produce un ottimo olio ...
Il Gran Gusto
Negozio di alimentari da segnalare per la qualità dei prodotti, a partire da carni fresche, salum...