La risorsa online sul turismo lento ed esperienziale
Accedi alla Community

e-borghi travel 32, Speciale borghi e curiosità

Il motore della motivazione intrinseca. E’ la curiosità, che sottintende la tendenza a cercare informazioni, esperienze, soluzioni. Innovative, stimolanti e appaganti. Esattamente lo spirito con il quale abbiamo realizzato, per questo nuovo numero di e-borghi travel, lo “Speciale curiosità”: direttrici di sorprese e originalità, di inediti e di arcani da scoprire in piazzette silenziose e permeate di misteri, negli stemmi delle località, sulla sommità di colli che prospettano manieri dalle origini inaspettate, nella genesi del primo servizio postale e nelle pieghe del tessuto letterario della Controriforma. A iniziare da Sambuca di Sicilia, borgo in provincia di Agrigento, che deve il suo nome a una miscellanea di leggende e ipotesi, di storia e realtà, una più intrigante dell’altra e nessuna assoluta. Fascino, quindi, conturbante proprio per la sfuggente certezza, mentre è inconfutabile la nascita del servizio postale a Cornello dei Tasso, incastonato nella bergamasca e con un’atmosfera d’altri tempi che conduce alla casata dei Tasso, originaria della località, cui è ascrivibile l’invenzione, nel Quattrocento, del primo sistema di trasporto della corrispondenza tra gli stati italiani e, più tardi, tra le città europee. Oltreconfine apriamo il sipario su mete vicine ma lontane dal turismo di massa, ambasciatrici di singolarità: dal Vallese - in Svizzera - con i suoi cristalli spontanei e l’unica specie di tulipano selvatico del pianeta a Franeker - nel nord dell’Olanda -, forziere del più antico planetario meccanico al mondo - ancora funzionante e affacciato su un coreografico canale - passando per la Contea di Cork - nell’Irlanda meridionale - con la sua “pietra dell’eloquenza”, custodita in un castello quattrocentesco. Un susseguirsi di colpi di scena e poi, all’insegna di piacevolezze gourmet, la nuova rubrica “Borghi del gusto”, dedicata alle più sfiziose specialità della Penisola. Una rivista da leggere attentamente, e-borghi travel, per scoprire l’Italia come un vellutato vino da meditazione: assaporandone ogni - intenso - sorso di unicità.

Luciana Francesca Rebonato
Coordinatore editoriale

Editoriale
TAGS :
  • #pietradell’eloquenza
  • #borghidelgusto
  • #conteadicork
  • #curiositàcornellodeitasso
  • #curiositàdeiborghi
  • #curiositàsambucadisicilia
  • #discovermarche

Sommario

cosa vuoi scoprire?
e-borghi 2019-2023 Tutti i diritti riservati • 3S Comunicazione - P. IVA 08058230965
Via Achille Grandi 46, 20017, Rho (Milano) | 02 92893360