La risorsa online sul turismo lento ed esperienziale
Accedi alla Community

e-borghi travel 31, Speciale borghi letterari: Alla scoperta delle più belle natività del Lazio

Ci sono borghi del Lazio che d’inverno sono ancora più belli. Borghi che sotto le festività natalizie si vestono d’incanto. E dove il mistero della Natività attraversa i secoli per essere vissuto con devozione e rispetto sia dai fedeli sia dai visitatori. Da Greccio a Gaeta, dalla costa all’entroterra, tutto il Lazio è uno scrigno di presepi da scoprire in un viaggio ricco ed emozionante. A Roma, ad esempio, quasi ogni chiesa ne nasconde uno. Ma è a Piazza San Pietro che l’abbraccio delle colonne del Bernini cinge una delle Natività più famose e inclusive del mondo. Guai, però, a limitarsi alla Capitale, perché tutto il Lazio è terra di presepi. Uno monumentale, con figure alte quattro metri, è quello realizzato nel dopoguerra dallo scultore Lorenzo Ferri e ora conservato nel museo a lui dedicato a Cave, in provincia di Roma, visitabile tutto l’anno. Per fare un tuffo nel passato, basta invece andare a Castel San Pietro Romano, alle porte della Capitale, e lì scoprire il presepe vivente che ogni anno viene allestito tra le suggestive rovine della Rocca dei Colonna.

Torna alla versione sfogliabile con foto della rivista

TAGS :
  • #ipresepieivillagginatalizidelviterbese
  • #ipresepipiùbellinellazio
  • #lepiùbellenativitàdelLazio
  • #nataleagaeta
  • #presepedigreccio
  • #rievocazionidellaCiociaria
  • #rievocazionipopolaridellazio

Sommario

cosa vuoi scoprire?
e-borghi 2019-2023 Tutti i diritti riservati • 3S Comunicazione - P. IVA 08058230965
Via Achille Grandi 46, 20017, Rho (Milano) | 02 92893360