La risorsa online sul turismo lento ed esperienziale
Accedi alla Community

e-borghi travel 18, Speciale arte e dimore storiche: Ciamp de le Strie

Gnomi, perfide streghe, fate buone e tanta, tanta magia. Chi non ha desiderato almeno una volta di tuffarsi nelle pagine di un libro e diventare il protagonista di una fiaba? Un sogno dell'infanzia ancora vivo in molti adulti. E per realizzare i sogni, spesso non serve neppure andare così lontano. Siamo infatti a Bellamonte, vicino al borgo di Predazzo in provincia di Trento. Nel suggestivo scenario della Val di Fiemme, vi imbatterete in un castello con tanto di ponte levatoio e un romantico giardino di rose, ed è lì che si spalancheranno le porte del rifugio Ciamp de le Strie. Ispirata alla leggenda di Re Laurino, questa baita saprà sorprendervi. Se pensavate di trascorrere una classica giornata in montagna, siete decisamente fuori strada. Potrete ammirare una miniera con le rocce ancora colme di minerali, prendere parte a svariate iniziative proposte durante il corso dell'anno o, in alternativa, concedervi del sano relax davanti al caminetto nella Stube delle Streghe sorseggiando una delle bevande a disposizione...dalla caffetteria a vini e grappe.

I sapori della valle

La cucina del rifugio Ciamp de le Strie è quella tipica del territorio rielaborata in modo sapiente e creativo. I prodotti sono a chilometro zero e i cuochi della baita sapranno soddisfare ogni tipo di palato. Viva la cucina italiana, soprattutto quando a tavola arrivano degli sciatori stanchi e affamati. Al menù si aggiungono classiche prelibatezze come le pizze cucinate nel forno a legna o un'ampia scelta di insalatone per chi piuttosto desideri restare leggero. La struttura offre due grandi terrazze dalle quali immaginare storie di principi e principesse, maghi e draghi o semplicemente godere della vista delle Pale di San Martino e della catena del Lagorai. Tocco fatato serale? Chi volesse cenare dopo una salita in motoslitta al chiaro di luna, può fermarsi in baita e gustare il Menù alla Carta suggerito dal Ciamp de le Strie, soluzione perfetta pure per chi si muove in gruppo. Aperitivo e antipasto di benvenuto sono il modo migliore per far sentire gli ospiti come a casa.

Attività per vivere l'incanto della Baita

La natura che circonda il rifugio è già di suo il frutto di un incantesimo, tanta è la bellezza mozzafiato del panorama dolomitico. Ma chi si reca al Ciamp de le Strie, avrà anche modo di divertirsi partecipando a quanto organizzato in loco a seconda delle stagioni. Diversi, infatti, gli eventi in collaborazione con Apt, animatori e associazioni locali. L'inverno con la coltre bianca della neve e il tempo che sembra cristallizzato è il momento ideale per unirsi alle gite in motoslitta previste durante i weekend. Quando invece i colori della flora e i suoni della fauna si risvegliano, ai primi boccioli di primavera, è tempo di jazz. Una manifestazione in cui dell'ottima musica dal vivo intrattiene i visitatori accompagnandosi agli inconfondibili sapori dei formaggi della zona. In estate, inoltre, approfittando delle belle giornate e dell'aria frizzantina, ci si può attrezzare per un pic-nic in famiglia o con gli amici. E quando scenderà il tramonto, cedete al seducente Catinaccio che si colora di rosso, esattamente come un giardino di ineguagliabile fascino.

Torna alla versione sfogliabile con foto della rivista

TAGS :
  • #baita
  • #catenadellagorai
  • #ciampdelestrie
  • #dovemangiare
  • #fornoalegna
  • #leggendadirelaurino
  • #manùcarta
  • #predazzo
  • #stubedellestreghe
  • #valdifiemme

Sommario

cosa vuoi scoprire?
e-borghi 2019-2023 Tutti i diritti riservati • 3S Comunicazione - P. IVA 08058230965
Via Achille Grandi 46, 20017, Rho (Milano) | 02 92893360