La magia del cinema è innegabile, ma ne esiste una ancora più antica, ogni volta unica e irripetibile: quella del teatro. E l'Italia è la culla del teatro moderno: se infatti il teatro occidentale è nato in Grecia circa 25 secoli fa, è nel nostro paese che, tra il 1700 e il 1800, è nato il teatro come lo intendiamo tuttora, quello con le sale a ferro di cavallo, la platea, i palchi divisi per ordini e le quinte prospettiche sulla scena. In queste pagine non vogliamo però parlare di cartelloni, festival e neppure di grandi teatri, non è questo il luogo, ma solo indicarne alcuni particolari, che siano da pretesto (o da complemento) per un viaggio tra i nostri borghi.
Torna alla versione sfogliabile con foto della rivista