La risorsa online sul turismo lento ed esperienziale
Accedi alla Community

La Basilicata è la regione più adrenalinica d’Italia


Mercoledì 28 giugno 2023

Il Ponte alla Luna con un vuoto di 120 metri sotto i piedi, il Volo dell'Angelo e il Volo dell'Aquila. E poi trekking, equitazione, mountain bike, canoa tra cascate e dirupi, e molto altro. La Lucania è un'avventura mozzafiato!

La Basilicata è la regione più adrenalinica d’Italia

Ponte alla Luna - Ph. rino56/flickr

Non solo cultura ma anche adrenalina. Quest'anno la Basilicata non detiene soltanto l'onore di avere Matera come Capitale Europea della Cultura, ma anche il titolo di regione più adrenalinica d'Italia. Chi ama camminare nel vuoto, con 120 metri di "nulla" più totale sotto la suola delle scarpe, non può fare a meno di camminare sul traballante Ponte alla Luna di Sasso di Castalda, in provincia di Potenza, sull’Appennino Lucano. C'è anche uno skywalk di cristallo che si affaccia sulla vallata.

Chi non soffre di vertigini, invece, può provare il Volo dell’Angelo, una scivolata da 400 metri d’altezza tra le Dolomiti Lucane, attaccati con un gancio a un cavo d’acciaio. Il volo dura un minuto ma si viaggia alla velocità di 120 chilometri orari. E per molti può sembrare un'eternità! Ai vostri piedi, i borghi antichi di Castelmezzano e Pietrapertosa (nella foto più in alto). E poi c’è il Volo dell’Aquila, a San Costantino Albanese (Potenza), nel Parco Nazionale del Pollino, a bordo di un veicolo a quattro posti. Il cavo dell’impianto (lungo 984 metri, il flyer più lungo al mondo) trasporta l’Aquila fino alla vetta della stazione a monte a 850 metri: lì comincia la caduta verso valle a 80 chilometri orari.

Ma le avventure non finiscono qui. Ci sono le Vie Ferrate sulle Dolomiti Lucane, percorsi che permettono di raggiungere punti altrimenti inaccessibili. La Via Ferrata Salemm si trova sul versante di Castelmezzano e ha un dislivello di 249 metri, mentre la Ferrata Marcirosa sul versante di Pietrapertosa ha un dislivello di 331 metri. E poi climbing, equitazione, mountain bike, parapendio, trekking, rafting e canoa lungo il fiume Lao o nelle Gole del Raganello, tra cascate e pareti rocciose. Insomma, la Balisicata è adrenalina allo stato puro. Per allenare la vostra cultura, invece, c'è Matera.

E tanto altro...





Non perderti nulla dal mondo di e-borghi

Metti “Mi Piace” sulla nostra pagina Facebook e clicca su “Segui”
Ammira fantastiche foto sul nostro profilo Instragram
Iscriviti al nostro esclusivo canale Youtube
Segui i nostri tweet su Twitter
Iscriviti alla newsletter e potrai anche scaricare la nostra rivista e-borghi travel

Proposte di viaggio nel territorio

da 650.00 €
Viaggio fuoristrada 4×4 in Italia nella zona tra il Molise, la Basilicata, la Puglia e la Calabria un tempo Regno dei Sanniti.
Borghi interessati: Metaponto, Montescaglioso, Craco, Castelmezzano

Dormire, mangiare, comprare...

Ponte alla Luna
Il Ponte alla Luna di Sasso di Castalda è uno spettacolare ponte tibetano con la passerella di as...
Piazza del Popolo - 85050, Sasso di Castalda

Le nostre collaborazioni

cos'altro vuoi scoprire?
e-borghi 2019-2023 Tutti i diritti riservati • 3S Comunicazione - P. IVA 08058230965
Via Achille Grandi 46, 20017, Rho (Milano) | 02 92893360