PIATTO ADATTO A VEGETARIANI
I chifel o chifeletti sono un piatto originario del Friuli Venezia Giulia, in particolar modo della zona di Trieste a base di pasta di patate, farina, burro e uova. Una volta fritti in abbondante olio, sono ottimi da gustare come primo piatto o come contorno.
Il loro nome deriva dalla parola Kipfel che in tedesco significa lunetta, cornetto e sta a ricordare proprio la classica forma a mezza luna di questa specialità della città del giglio alabardato.
Però, vogliamo farvi conoscere le mezzelune triestine nella loro versione dolce ed è per questo motivo che vi presentiamo la ricetta dei Chifel di Muggia, il borgo marinaro che sorge su un promontorio del golfo di Trieste, dalle cui sponde si può godere di uno spettacolare tramonto sul mare.
Il segreto per preparare dei buonissimi Chifel è rispettare i tempi di lievitazione e, anche se vi toccherà aspettare tutta la notte perché l’impasto cresca a dovere, non rimarrete delusi quando, una volta pronte, le mezzelune diffonderanno il loro profumo per tutta la casa e vi regaleranno un dolce risveglio…anzi dolcissimo!
Mentre il panetto lievita, impastate i restanti 200gr di farina con tre uova intere, un tuorlo, lo zucchero, il sale e la scorza grattugiata del limone. Se l’impasto risulta troppo duro potete ammorbidirlo con un po’ di latte. Incorporate poi il burro ed il panetto, che nel frattempo avrà raddoppiato il suo volume. Lavorate l’impasto a lungo con le mani fino a farlo diventare una palla morbida ed elastica e lasciate riposare per un paio d’ore.
In seguito, riprendete in mano l’impasto, lavoratelo ancora per una decina di minuti e poi lasciatelo riposare tutta la notte.
Il mattino dopo stendete la pasta con il matterello fino ad ottenere uno strato uniforme di circa mezzo centimetro. Ricavate dei triangoli con i lati di circa dieci centimetri e disponetevi al centro un cucchiaio di confettura di pesche o albicocche piuttosto densa, poi chiudeteli arrotolandoli e dando loro la forma di mezzaluna.
Se volete rendere questa ricetta ancora più golosa, potete farcire i chifel con la crema pasticcera.
...buon appetito!
Aggiungi al tuo calendario 2020-02-20 2020-02-26 Europe/Rome 67° Carnevale di Muggia La cittadina istro-veneta è pronta ad accogliere le migliaia di maschere che ne invaderanno le calli e le piazze nella settimana più allegra e colorata dell’anno: un ricco programma offrirà infatti ogni giorno la possibilità di assistere o partecipare in prima persona a svariati spettacoli o momenti della tradizione. Muggia-Muglae
La cittadina istro-veneta è pronta ad accogliere le migliaia di maschere che ne invaderanno le calli e le piazze nella settimana più allegra e colorata dell’anno: un ricco programma offrirà infatti...
Aggiungi al tuo calendario 2020-06-26 2020-06-26 Europe/Rome SS. Giovanni e Paolo Muggia-Muglae