Siamo tra le colline del Marchesato, a nord di Crotone. Tra queste dolci colline, il clima è mite, ma frizzante allo stesso tempo per la vicinanza al mare da un lato, e la Sila dall'altro. Il posto ideale dove trovare eccellenze enogastronomiche, come i pomodorini, il peperoncino, le fave e dell'ottimo formaggio. Oggi andremo a unire queste eccellenze in un primo piatto della trazione calabrese, spaghetti con crema di fave e Pecorino Crotonese DOP, e per realizzare al meglio e valorizzare tutto il gusto di questa prelibatezza, grazie al nostro video esclusivo andremo direttamente sul posto, alla scoperta dei luoghi, dei sapori e dell'ingrediente principe di questo piatto, il Pecorino Crotonese DOP, per poi seguire passo passo la ricetta realizzata per noi dallo chef Francesco Guerriero del Ristorante Joseph, con i prodotti di APOCC - Calabrialleva Cooperativa degli Allevatori Calabresi. Pronti?
Per quattro persone
e guarnire il piatto con tre fette di Pecorino Crotonese DOP semiduro
Iniziamo sbucciando le fave e mettiamole a sbollentare. Nel frattempo, sminuzziamo la cipolla rossa, tagliamo i pomodorini e il peperoncino. Grattugiamo il pecorino crotonese DOP a scaglie piccole in un contenitore per utilizzarlo dopo. Una volta che le fave sono pronte frulliamole ottenendo una crema omogenea. Mettiamo a soffriggere la cipolla in una padella, aggiungiamo i pomodorini, la crema di fave e il formaggio grattugiato. Uniamo la pasta scolata che avremo fatto bollire, saltiamo il tutto e impiattiamo aggiungendo tre fette di pecorino crotonese DOP semiduro al lato del piatto e la foglia di basilico.
…e buon appetito.