In Trentino, al cospetto del gruppo dolomitico del Latemar, fra le quote 2.000 e 2.200, c’è uno dei più alti parchi d’arte al mondo. Si trova a Pampeago di Tesero, in Val di Fiemme, e si raggiunge a piedi o con la seggiovia Agnello (aperta dall’1 luglio al 10 settembre, 8.30-13 e 14.15-17.30). Durante l’estate nuove installazioni d’arte si aggiungeranno alle 21 già presenti nel suo percorso ad anello. Gli ospiti del RespirArt Day 2018, sabato 28 luglio (con inizio alle 9.30) saranno Duilio Forte, artista e architetto italo-svedese, Elio Vanzo, artista e direttore del museo Centro Arte Contemporanea di Cavalese, e Mariano Vasselai, artista della Val di Fiemme e docente di discipline plastiche al Liceo Artistico di Brera. Quest'anno sarà la giornalista e conduttrice del Tg2 Maria Concetta Mattei la madrina del RespirArt Day, la 10a manifestazione d’arte ambientale RespirArt, curata da Beatrice Calamari e Marco Nones.
Vedo e Non Vedo by L. Pessor
L'escursione artistica
Il Parco d'Arte RespirArt è una green gallery in continua evoluzione. Artisti di tutto il mondo si ispirano al paesaggio dolomitico per creare opere nella natura. Ogni estate, nuove installazioni vengono ad aggiungersi, mentre quelle più vecchie continuano a lasciarsi modellare dagli eventi atmosferici o vengono trascinate via dalla neve. Un percorso ad anello di 3 km permette di godersi queste opere, con calma, grandi respiri e a passi lenti. Il RespirArt Day inizia alle 9.30 dal Rifugio Agnello, quindi, si cammina al fianco di Maria Concetta Mattei e degli artisti che hanno realizzato le installazioni d’arte ambientale.
RespirArt Day nel Teatro del Latemar di Marco Nones
La stagione del teatro del Latemar nel parco RespirArt
Cinque concerti, una festa itinerante fra le opere d’arte e uno spettacolo teatrale. I concerti del giovedì iniziano sempre alle 14.30 nel Teatro all’aperto del Latemar, davanti a Baita Caserina, fra cespugli di rododendri e di mirtilli. In caso di maltempo vengono spostati alla taverna dello Sport Hotel di Pampeago, alle 15.30. Ecco il calendario completo degli appuntamenti da non perdere:
Foto di copertina predazzoblog.it