Come ogni anno, grazie alla collaborazione tra associazioni e l’Amministrazione Comunale, il borgo pugliese di Locorotondo (in provincia di Bari) propone per tutto il mese di agosto un programma fittissimo di eventi per offrire un intrattenimento adatto a tutti.
Queste le parole della dottoressa Ermelinda Prete, Assessore alla Cultura di Locorotondo:
"Locus Festival e ci sarà anche il Viva Festival. Ci sono gli incontri con gli autori, i balconi fioriti, il gemellaggio con un altro paese de “borghi più belli d'Italia”, c'è il teatro: da quello in vernacolo a quello d'autore. E poi la danza, nelle sue varie sfumature, la Festa delle Luci e le feste in contrada. Particolare spazio ed attenzione abbiamo voluto riservare alle mostre. A Sant’Anna sarà aperta fino al 15 settembre la mostra Perle di Memoria, che racconta la storia del territorio da un punto di vista inusuale ma importante, quello delle famiglie, a cura dell'associazione Tre Ruote Ebbro. Un paese che non riconosce e valorizza la propria tradizione ha poco da proporre a quanti lo scelgono per trascorrere le proprie vacanze. Non mancheranno le manifestazioni pensate esclusivamente per i bambini. Grande attesa anche per l'appuntamento più importante per Locorotondo: la Festa di San Rocco. Abbiamo realizzato un programma variegato, per soddisfare i gusti di tutti."
Qui trovate la locandina con la lista completa degli eventi:
Di seguito il video di apertura del Locus Festival 2017: