I misultin (o missultèn a seconda della pronuncia locale) sono pesci d’acqua dolce, gli agoni, che vengono pescati nei mesi di giugno-luglio. Il piatto prende il nome dalla “misolta”, il contenitore di legno nel quale gli agoni vengono sistemati dopo che sono stati lasciare ad essiccare al sole, e rappresentano una vera e propria delizia di questo tratto della provincia di Lecco, che da sempre viene consumata insieme alla polenta.
Una Visita a Dervio l’1 e il 2 luglio può diventare un’occasione gustosa non solo per riscoprire questo piatto della tradizione, ma anche per ammirare uno dei borghi più caratteristici del Lago di Como e per conoscere, attraverso mostre fotografiche e rievocazioni, l’antica arte della pesca dell’agone e la storia delle imbarcazioni che da secoli solcano uno dei bacini più famosi d’Italia.
Oltre a pranzi e cene con degustazioni del pesce di lago, infatti, ci saranno anche escursioni sul lago con gommone, animazione, mostre fotografiche, rievocazioni, musica dal vivo, banchetti ricchi di prodotti locali e molto altro per godere appieno di questo meraviglioso “braccio del lago di Como”.
In allegato trovate la locandina dell’evento.