La più grande risorsa online su turismo lento e borghi
Accedi alla Community

Street art e la bellezza dei borghi italiani con Vittorio Sgarbi a Castelsardo, 16-18 giugno 2017


Martedì 13 giugno 2017

Una tre giorni ricca di eventi artistici e culturali a Castelsardo in provincia di Sassari con la direzione artistica di Vittorio Sgarbi

Condividi
Street art e la bellezza dei borghi italiani con Vittorio Sgarbi a Castelsardo, 16-18 giugno 2017

Dal 16 al 18 giugno 2017 si svolgerà a Castelsardo, in provincia di Sassari, una tre giorni dedicata alla street art e alla bellezza dei borghi italiani sotto la direzione di Vittorio Sgarbi. Domani si terrà la conferenza che presenterà questo evento che si svolge intorno alla XVII Assemblea Nazionale de “I borghi più belli d’Italia presso l’Assessorato Regionale del Turismo a Cagliari, presentato dall’assessore Barbara Argiolas e dal sindaco di Castelsardo Franco Cuccureddu.

Street Art a Castelsardo per la XVII Assemblea Nazionale de I Borghi più belli d'Italia

Questa iniziativa vedrà la partecipazione di dodici artisti tra cui uno dei maestri italiani dalla Urban Art David Diavù Vecchiato, lo scultore Jacopo Mandich, gli street artists Alessandra Carloni, Andrea Casciu, Chew-Z, Violetta Carpino e tanti altri. Utilizzando la street art, sempre più utilizzata dai media e dai servizi pubblicitari per trasmettere messaggi con un forte impatto emotivo e che rimangono quindi maggiormente impressi nella mente delle persone, questi artisti sono chiamati a realizzare delle opere nella zona di Fontana Vecchia, al di fuori del centro storico e utilizzata dagli abitanti di Castelsardo per prendere l’acqua, per poterla riqualificare con delle opere artistiche d’effetto e di qualità. Inoltre il secondo intento è quello di regalare un ricordo di questa tre giorni con delle opere sul tema dei borghi. Saranno quindi non solo opere ma anche installazioni vere e proprie, in quanto la street art è formata da varie correnti e stili come la pittura concettuale, quella surrealista, la visual art e utilizzando materiali diversi oltre alle bombolette come le pitture acriliche, i pennarelli e i poster.

Questa manifestazione dal titolo “Dimorare nella Bellezza, 2017 anno dei Borghi - Street art nei Borghi più Belli d'Italia”, organizzata da Fondazione Pio Alferano e Virginia Ippolito e curata dalla storica dell'arte di Simona Capodimonti, sarà solo uno degli eventi del ricco cartellone di questi tre giorni ricchi di arte e cultura che porteranno alto il nome dei borghi italiani e sarà l’occasione in più per parlare di una forma di turismo che sta interessando sempre più anche gli stranieri che scelgono proprio queste meraviglie storiche per le loro vacanze e viaggi.

Condividi

Non perderti nulla dal mondo di e-borghi

Metti “Mi Piace” sulla nostra pagina Facebook e clicca su “Segui”
Ammira fantastiche foto sul nostro profilo Instragram
Iscriviti al nostro esclusivo canale Youtube
Segui i nostri tweet su Twitter
Iscriviti alla newsletter e potrai anche scaricare la nostra rivista e-borghi travel

Dormire, mangiare, comprare...

Bajaloglia Resort
Un’oasi di benessere e relax, dove il profumo della macchia mediterranea inebria i sensi.
Località Bajaloglia - 07031 , Castelsardo

Le nostre collaborazioni

cos'altro vuoi scoprire?
e-borghi 2019-2023 Tutti i diritti riservati • 3S Comunicazione - P. IVA 08058230965
Via Achille Grandi 46, 20017, Rho (Milano) | 02 92893360