Il lungo fine settimana della Festa della Repubblica è ormai alle porte e, anche se abbiamo già segnalato alcuni eventi nei borghi durante i giorni scorsi, in questo articolo vorremo presentare altri interessanti eventi ed appuntamenti che che ci sono stati segnalati nelle ultime ore.
In questo “week-end lungo” trova spazio un interessante programma di scambi culturali promosso dal Comune di Celle Ligure per celebrare il gemellaggio con il Comune di Frascineto.
Seconda edizione per GRAFFI – LIBRI AL SOLE FESTIVAL. Graphic novel, editoria, eventi. Organizzazione curata dalla Associazione Culturale Librialsole di Pisa, con il patrocinio ed il contributo del Comune di Celle Ligure e della Fondazione Agostino De Mari Carisa.
Verrà allestita presso la Sala del Centro socio Culturale/Biblioteca di Celle Ligure, Via Poggi 61, una preziosa MOSTRA DI ANTICHE ICONE (provenienti dal Museo delle Icone e della Cultura Bizantina di Frascineto.
Orario di Apertura al pubblico 10/12 – 16/18.
Ritorna “A SPASSO NEL TEMPO”, grande evento dedicato alle due e quattro ruote, esclusivamente d’epoca, ideato ed organizzato da Consorzio promotur, con il patrocinio del Comune di Celle Ligure.
L’Associazione Sbandieratori e Musici di Velletri in collaborazione con il Comune e con il Consorzio SBCR promuove “Velletri Anno Domini 1495”, rievocazione storica del passaggio di Carlo VIII di Francia per Velletri, che si svolgerà tra sabato 3 e domenica 4 giugno nel centro cittadino, con un torneo amichevole tra gruppi di sbandieratori e musici, spettacoli di giocoleria, danze, falconeria, scherma, esposizione di manufatti mestieri e artigianato, combattimenti e sfilate in costume e armi dell’epoca.
Segnaliamo comunque i 3 eventi di cu abbiamo già parlato ad Aggius, Montefiore Conca ed a Framura.
Buona Festa della Repubblica a tutti gli amanti dei Borghi!
Aggiungi al tuo calendario 2020-04-13 2020-04-13 Europe/Rome Le vallje con la cattura dei 'leinjt' Lunedì e martedì dopo Pasqua (Pashkët) - È consuetudine eseguire le vallje (tipiche danze, o ridde, albanesi) con la cattura dei "lëinjt" (i non albanesi, ossia i latini), che un apposito gruppo di untori ha già provveduto ad individuare annerendogli il volto. Frascineto
Lunedì e martedì dopo Pasqua (Pashkët) - È consuetudine eseguire le vallje (tipiche danze, o ridde, albanesi) con la cattura dei "lëinjt" (i non albanesi, ossia i latini), che un apposito gruppo di...
Aggiungi al tuo calendario 2020-04-26 2020-04-26 Europe/Rome Festa della Madonna di Lassù (Shën Mëria Kë'tje lartë). Il popolo si reca in processione al Santuario dedicato. Si pranza ai piedi del santuario e, nello scendere l'erta, intrecciano le ridde, cantando antiche rapsodi e strambotti popolari albanesi. Frascineto
(Shën Mëria Kë'tje lartë). Il popolo si reca in processione al Santuario dedicato. Si pranza ai piedi del santuario e, nello scendere l'erta, intrecciano le ridde, cantando antiche rapsodi e strambotti...
Aggiungi al tuo calendario 2020-06-29 2020-06-29 Europe/Rome Festa di San Pietro e Paolo Si svolge un mercato, famoso per i genuini formaggi tipici del Pollino. Frascineto
Si svolge un mercato, famoso per i genuini formaggi tipici del Pollino.
Aggiungi al tuo calendario 2020-12-08 2020-12-08 Europe/Rome SS. Immacolata Frascineto