L’edizione 2023 del “Jazz’Inn” vedrà il il borgo di Scanno essere protagonista a giugno della prima tappa di quest’anno come territorio ospitante.
La seconda tappa di Jazz’Inn si terrà a fine settembre tra Erice, Favignana, Segesta, Castellammare del Golfo e altre località della provincia di Trapani.
Jazz’Inn è un'iniziativa della Fondazione Ampioraggio che dal 2017 si propone di creare un contesto di contaminazione tra jazz e innovazione, sperimentando un modello di networking lento, tra innovatori e mercato, pubblico e privato, che è stato battezzato: slow dating for innovation.
Il modello prevede incontri lenti, modelli collaborativi di networking e integrazione di competenze, con l'obiettivo di sviluppare idee innovative per i propri investimenti.
Grazie alla presenza di aziende, amministrazioni pubbliche, investitori, start-up e PMI innovative, centri di ricerca, professionisti e techbuyers, Jazz’Inn rappresenta infatti un'opportunità unica per fare networking e condividere idee e progetti industriali innovativi.
L'edizione 2023 di Jazz’Inn sarà quindi un'occasione importante per il Comune di Scanno e le altre località coinvolte, per mostrare il proprio potenziale in termini di innovazione e sviluppo economico.
Il Jazz'Inn 2023 rappresenta anche un'opportunità unica per gli amanti del jazz di scoprire nuovi talenti e di godere delle bellezze dei borghi ospitanti.