Per 4 giorni, in occasione della notte di Halloween, il borgo di Gradara si colora di arancione e di nero, con una serie di eventi per adulti e bambini che vi faranno divertire.
La giornata di sabato 29 ottobre sarà animata da racconti e percorsi teatrali che si ripeteranno fino al 1° novembre e culmineranno con la visita alla Rocca (facoltativa).
I bambini dai 3 ai 6 anni sono attesi, alle 10:00 e alle 11:30, al Teatro Comunale per "TEATR-ino CON IL FANTASMINO": Marcello Franca racconterà una storia sia divertente che di “paura” che vedrà come protagonista un fantasmino biricchino.
Dalle 10:00 e per circa ogni ora fino alle 17:30, sia grandi che piccini avranno la possibilità di partecipare ad una visita animata, dedicata alla coppia resa celebre da Dante Alighieri: Paolo e Francesca, in cui girando per le stradine del borgo, verranno messi in scena racconti oscuri ed intrighi del passato.
Un percorso teatrale itinerante attende tutta la famiglia anche dalle 15:00, e per ogni 45 minuti, fino alle 18:00 del 31 ottobre, per parlare della storia del Castello di Gradara che è inestricabilmente legata al "giorno delle streghe", attraverso rievocazioni e personaggi divertentemente spaventosi.
Ogni itinerario ha un costo di € 10,00 per gli adulti, per i bambini fino ai 14 anni il costo è di € 8,00 mentre i piccoli sotto i 3 anni partecipano gratis. Le iniziative vanno tutte prenotate, inclusa la visita alla Rocca, che ha un costo a parte di € 8,00 per gli adulti. Qui, il programma completo, diviso per giorno.
Oltre alle iniziative teatrali, Gradara per domenica 30 ha in serbo altre due attività, sia per i piccini che per il resto della famiglia, che si protrarranno con gli stessi orari fino al 1° novembre. Alle 10:00 verrà allestito Il Mercatino Strambo, con oggetti artigianali, idee regalo e memorabilia dedicati alla notte di Halloween. È gratuito e visitabile fino alle 20:00. Entrata gratuita anche per Il Pozzo dei Capricci, pensato per far divertire i bambini dai 3 e fino ai 7 anni.
Per la notte di Halloween, alle 18:30 e alle 21:30, i visitatori sono invitati all'Halloween Show. Presso la villa più spettrale di Gradara, si potrà fare un tour delle stanze, scattare selfie e godere di un "mostruoso" rinfresco; ma occhio alle sorprese. Per conoscere la casa più famosa e più spaventosa della TV e i suoi personaggi, è necessario prenotare cliccando qui.
Una rassegna di Halloween così suggestiva, non può che richiamare un luogo altrettanto evocativo, come l'Historic Resort La Loggia, un resort con centro benessere, che offre una vacanza d'altri tempi. Nelle stanze di un convento del Cinquecento, storicità e modernità s'incontrano per far rivivere tutta l'esperienza di un weekend fuori dal comune e continuare a divertirsi, immersi nella natura e nel comfort. Tre stanze, tre anime differenti complete di accessori, e poi un giardino panoramico, dov'è possibile fare yoga o passeggiare, anche con bicicletta elettrica, grazie alla stazione di ricarica per e-bike; e poi bar, piscina, area sport con campo da tennis attrezzato, campo da golf convenzionato, Wi-Fi e parcheggio interno riservato, per rilassarsi in tutta sicurezza.
Durante il weekend di Ognissanti, oltre alla colazione a buffet servita in villa ed al calice di benvenuto, l'Historic Resort La Loggia offrirà ai suoi ospiti un tour della Rocca con visita guidata al borgo, un pacchetto di trattamenti a tema Halloween ed un percorso di 60 minuti presso la spa, con ingresso a sauna, bagno turco, idromassaggio, doccia emozionale e zona relax, più una cena con menu degustazione, il tutto a partire da 270 euro a persona. Per prenotare e dare un occhio a tutto quello che il resort ha da offrire, è sufficiente cliccare qui.