B Il Palio di Oria: Corteo Storico Federico II e Torneo dei Rioni - sabato 12 agosto 2023 a Oria, Brindisi [Rievocazioni storiche]
La più grande risorsa online su turismo lento e borghi
Accedi alla Community

Il Palio di Oria: Corteo Storico Federico II e Torneo dei Rioni

sabato 12 agosto 2023 a Oria, Brindisi


Condividi
Il Palio di Oria: Corteo Storico Federico II e Torneo dei Rioni

La manifestazione trae origine dal Bando che Federico II volle emanare nel 1225 durante un periodo di permanenza ad Oria. L’Imperatore Svevo, in attesa di Isabella di Brienne che avrebbe sposato nel novembre dello stesso anno, decise di insediarsi con la sua nobile corte nella zona collinare più vicina al porto di Brindisi, dove qualche mese dopo sarebbe sbarcata la figlia di Giovanni di Brienne, Re di Gerusalemme. Proprio per onorare la presenza del padre della promessa sposa e rendere partecipe dell’evento la gente della “fida et nobilissima cittade d’Orea”, l’Imperatore svevo – nel rispetto della tradizione dell’epoca – volle bandire un “Torneamento” tra i quattro antichi rioni: Castello, Judea, Lama e Santo Basilio.

Oggi il “Torneo dei Rioni” rappresenta la rievocazione storica medievale più importante e conosciuta di tutto il Mezzogiorno e rappresenta un punto di riferimento importante nel panorama culturale e turistico della regione Puglia: una terra che Federico II aveva eletto a sua vera patria.

Il Corteo Storico, che si svolge il sabato, consta di 800 figuranti in costumi d’epoca che sfilano lungo le principali vie della cittadina fastosamente addobbate con i vessilli colorati dei quattro Rioni. Lo sfarzo dell’epoca fridericiana viene rappresentato fedelmente attraverso movenze e portamenti di nobili, dame, cavalieri, giullari, uomini di corte, paggi e armigeri.

Il Corteo Storico si conclude nella suggestiva piazza Manfredi, dove l’Araldo legge il bando emanato da Federico II nel 1225 per bandire il Torneamento tra i quattro Rioni della Cittade. E’ lo stesso Imperatore, a conclusione di una suggestiva cerimonia con danze e musiche medievali ed una coreografia particolarmente affascinante con mangiatori di fuoco e giocolieri, a presentare a cortigiani e contradaioli l’ambito “Palio”: il sogno inseguito per tutto l’anno dai quattro Rioni.

La domenica, atleti e cavalieri appartenenti ai quattro rioni si sfidano nelle durissime prove di stampo medievale valide per l'assegnazione dell'ambito "Palio" all’interno di una cornice suggestiva del campo del “Torneamento “ appositamente addobbato come si usava fare nel medioevo.

Per vincere il Palio gli atleti dei quattro rioni dovranno conquistare il maggior numero di punti durante cinque prove (ariete, botte, forziere, gara del ponte, velocità e destrezza), il cui ordine di svolgimento viene sorteggiato poco prima dell'inizio del Torneamento. Ogni prova dà diritto a quattro punti al primo classificato, tre al secondo, due al terzo e uno all'ultimo. Chi non dovesse concludere la prova o non presentarsi alla partenza non riceve alcun punto. In caso di parità è prevista una prova di spareggio.

Nota:e-borghi non è responsabile del mancato svolgimento dell’evento e di cambi di date o location da parte delle organizzazioni dei singoli eventi.

Dormire, mangiare, comprare a Oria

= distanze in linea d'aria
= distanze in linea d'aria
= distanze in linea d'aria
= distanze in linea d'aria

Hai un evento da segnalare in uno dei borghi presenti sul sito?
Segui queste semplici istruzioni!

Per facilitare il nostro lavoro e quindi aumentare la probabilità di pubblicazione, i requisiti per le info da inviare sono:

  • descrizione dell'evento con testo inserito nel corpo mail o su documento di testo (word/txt)
  • immagine in formato jpg (locandina o foto dell’evento)
  • indicare chiaramente la/e data/e e gli orari di inizio e termine
  • indicare il luogo dell'evento (via, borgo, provincia)
  • indicare eventuale link del sito web o pagina social dell'evento

Invia le tue segnalazioni a eventi[@]e-borghi.com o iscriviti alla nostra community per inserire gli eventi dei tuoi borghi preferiti.

Le nostre collaborazioni

e-borghi 2019-2023 Tutti i diritti riservati • 3S Comunicazione - P. IVA 08058230965
Via Achille Grandi 46, 20017, Rho (Milano) | 02 92893360