In questa processione avviene l'ostensione del Cristo ligneo conservato nella collegiata. La processione ha radici remotissime e vede protagoniste alte croci di 4-8 metri denominate "tronchi" portate da tre confraternite: la prima detta "La Frusta o disciplinati" con origini trecentesche con cappa bianca e pellegrina rossa, la seconda "Il Sacramento" di origini quattrocentesche con cappa turchina e pellegrina rossa e la terza "La Morte" con origini nel XVI sec. con cappa e pellegrina nere.
Hai un evento da segnalare in uno dei borghi presenti sul sito?
Segui queste semplici istruzioni!
Per facilitare il nostro lavoro e quindi aumentare la probabilità di pubblicazione, i requisiti per le info da inviare sono:
- descrizione dell'evento con testo inserito nel corpo mail o su documento di testo (word/txt)
- immagine in formato jpg (locandina o foto dell’evento)
- indicare chiaramente la/e data/e e gli orari di inizio e termine
- indicare il luogo dell'evento (via, borgo, provincia)
- indicare eventuale link del sito web o pagina social dell'evento
Invia le tue segnalazioni a eventi[@]e-borghi.com o iscriviti alla nostra community per inserire gli eventi dei tuoi borghi preferiti.