B
La Sacra Rappresentazione storico-religiosa "La Passione di Cristo" ha avuto origine in Oria intorno agli anni '30. Oggi viene organizzata e diretta dal'Associazione Gruppo Promozione Umana ed è diventata un appuntamento insostituibile, che fa da preludio ai Riti rievocativi della Settimana Santa. La drammatizzazione ripercorre le fasi salienti della Passione di Cristo dall’Ingresso in Gerusalemme, alla preparazione della Cena Pasquale, sino alla suggestiva scena della Crocifissione e Resurrezione ed è suddivisa in quindici scene. Particolarmente curati sono i colori delle luci, gli effetti sonori, le musiche, i costumi, la scenografia, la coreografia e la drammatizzazione, a cui partecipano oltre duecento personaggi senza distinzione di età. Sia i protagonisti che le comparse non sono professionisti, vengono bensì scelti tra la cittadinanza, in modo da avere una larga partecipazione popolare.