DENOMINAZIONE: Grappa trentina
UVE: vinacce Schiava e Müller Thurgau
VIGNETO DI PROVENIENZA: Grappa 708km è una grappa morbida da vinacce miste di Schiava e Müller Thurgau prodotte in Val di Cembra, un paesaggio terrazzato baciato dal sole per la maggior parte dell'anno. Questa grappa nasce per celebrare i due vitigni principi del territorio cembrano e riassumere in unico prodotto l’aromaticità, l’intensità e l’eleganza frutto delle loro vinacce.
DISTILLAZIONE: alambicco a bagnomaria discontinuo alimentato a vapore
MATURAZIONE: in acciaio inox
AFFINAMENTO: in acciaio
GRADO ALCOLICO: 40%
ESAME ORGANOLETTICO: grappa dal profumo complesso, semi-aromatico, ricco di sfumature floreali, dai sentori di tiglio, nel tempo si evolvono in aromi parecchio maturi quasi di nocciola, tabacco e miele per raggiungere a maturazione inoltrata sentori di cioccolata: gradevole perché variegato e non monocorde, di ottima finezza e fragranza. Il gusto è giustamente armonico e un leggero bruciore sulla lingua è solo indice dell’assoluta assenza di zucchero. Di buona persistenza, lascia un retrogusto con note ancora floreali mature
NOTE: 708 km Grappa è frutto delle uve dedicate alla produzione di “708 km Cembrani Bianco” e “708 km Cembrani Rosso”, che rappresentano gli ambasciatori delle eccellenze del territorio della Valle di Cembra e della sue peculiarità pedoclimatiche uniche. Al territorio della Valle di Cembra e ai suoi stimati 708 km di muretti a secco sono dedicate queste produzioni.
Per acquistare il prodotto, verifica la disponibilità.