Il Salame Gentile (Salam Gentil, in dialetto) è un prodotto tradizionale Piacentino che risponde ai requisiti stabiliti da un preciso disciplinare di produzione e rientra tra i prodotti agroalimentari tradizionali italiani (PAT), prodotti inclusi in un apposito elenco predisposto dal Ministero delle politiche Agricole, Alimentari e Forestali. E’ valorizzato dal Consorzio dei Salumi Tipici Piacentini.
La materia prima utilizzata è trito misto proveniente da carne suina fresca nazionale
La salagione, l’insacco e la legatura sono manuali.
L’involucro naturale che lo avvolge è il Budello Gentile di suino.
Non contiene glutine, né derivati del latte. Tutti gli ingredienti sono privi di allergeni e non provengono da OGM.
La stagionatura varia dai 45 ai 90 giorni.
Ha una consistenza morbida ma compatta, il suo sapore è dolce e sapido di carne stagionata, sentori di pepe, aroma intenso e speziato.