Prodotto di nicchia, è un formaggio a latte vaccino pastorizzato che ha l’oro in bocca. Durante la lavorazione, alla cagliata, vengono aggiunti i pistilli tritati dell’oro di montagna, lo zafferano che trova spazio per essere coltivato in una zona ben definita al confine tra Val di Cembra e Val di Fiemme, in più particolare nel comune di Capriana, dove esposizione e tipologia dei terreni ne permettono la coltivazione.
Oltre a dare la tipica colorazione gialla intensa alla pasta, conferisce al formaggio le caratteristiche note dello zafferano le quali diventano via via più importanti con il prolungarsi della stagionatura.