La più grande risorsa online su turismo lento e borghi
Accedi alla Community

Mettete dei fiori sui vostri balconi: Procida dà il benvenuto alla primavera


Giovedì 21 marzo 2019

Anche quest'anno, il Comune del borgo marinaro campano invita gli abitanti ad abbellire cancelli, finestre e terrazze con piante ornamentali per celebrare l'inizio della bella stagione

Condividi
Mettete dei fiori sui vostri balconi: Procida dà il benvenuto alla primavera

Se una rondine non fa primavera, un fiore sicuramente sì. Per informazioni chiedere al Comune di Procida, che ogni anno annuncia l'inizio della bella stagione diffondendo nel noto borgo marinaro campano cartelli colorati contenenti un appello agli abitanti

«Il sindaco invita la cittadinanza a prestare attenzione alla vegetazione prospiciente la pubblica via, a curare le facciate esterne, a manutenere e abbellire cancelli, balconi e finestre anche con piante ornamentali - si legge nel comunicato - Salvaguardiamo il decoro, l’ambiente e l’immagine della nostra Isola, curiamo insieme la nostra storia».

Fiori a Procida

Il primo cittadino Dino Ambrosino ricorda come l'indimenticata scrittrice Elsa Morante, che dai giardini fioriti di Procida prese ispirazione per il suo romanzo L'isola di Arturo, sarebbe orgogliosa di questa iniziativa, diventata ormai una piacevole prassi consuetudinaria tra i procidani, e si affida al loro gusto estetico. Anche se provvedere al decoro, in realtà, sarebbe un obbligo: per chi trascura le aree verdi private, piante e siepi sono previste sanzioni che possono ammontare fino a 674 euro.

«Abbiamo il dovere morale - ha dichiarato il sindaco - di preservare la bellezza, offrendo ai turisti un’isola in grado di far strabuzzare gli occhi».

Procida

Ma l'Operazione Primavera non comincia certo nel giorno del solstizio. Durante l'inverno, infatti, gruppi di volontari si sono impegnati a mantenere l'ordine e la pulizia dell'intera Procida, estirpando erbacce qua e là, dal quartiere storico (e coloratissimo) di Marina Corricella al porto della Chiaiolella, passando per la panoramica Via De Gasperi e l'isola di Vivara, meta di stormi di uccelli migratori. Insomma, se una rondine non fa primavera, a Procida è primavera tutto l'anno.

Condividi

Non perderti nulla dal mondo di e-borghi

Metti “Mi Piace” sulla nostra pagina Facebook e clicca su “Segui”
Ammira fantastiche foto sul nostro profilo Instragram
Iscriviti al nostro esclusivo canale Youtube
Segui i nostri tweet su Twitter
Iscriviti alla newsletter e potrai anche scaricare la nostra rivista e-borghi travel

Le nostre collaborazioni

cos'altro vuoi scoprire?
e-borghi 2019-2023 Tutti i diritti riservati • 3S Comunicazione - P. IVA 08058230965
Via Achille Grandi 46, 20017, Rho (Milano) | 02 92893360