La più grande risorsa online su turismo lento e borghi
Accedi alla Community

5 Tour virtuali per visitare 5 monumenti nei borghi stando a casa


Martedì 24 novembre 2020

Tour virtuali, fotografie 360 e google street view ci portano all'interno (ma anche all'esterno) di alcune meraviglie in modo da farcele gustare... anche stando sul divano

Condividi
5 Tour virtuali per visitare 5 monumenti nei borghi stando a casa

In giorni come questi, quando la parola d'ordine è "stare a casa", è logico sognare di ricominciare a viaggiare, magari visitando qualche monumento non ancora visto, o esplorare delle rovine romane, una chiesa storica o un castello famoso. Grazie alla tecnologia odierna, e a quello che ultimamente viene chiamato "turismo virtuale", tutto questo è possibile. Se siete dei visitatori attenti del nostro portale avrete sicuramente notato che in ogni pagina dei borghi c'è il pulsante "Tour" (dopo Foto / Video) che grazie a Google Street View ci permette di poter passeggiare tra i vicoli e le vie dei nostri borghi, ma dove la macchina di Google non arriva, come si fà? Per esempio, se volessimo entrare in un museo, o visitare un parco, o una chiesa? Beh, la tecnologia è arrivata ad aiutare anche in questo caso. Sebbene i musei e i monumenti delle grandi città offrano già questo tipo di turismo virtuale, per i monumenti nei borghi è ancora futuro ma non per tutti. Abbiamo infatti iniziato una ricerca di quei punti di interesse che offrono tour virtuali, foto a 360 gradi e anche improbabili tour nel passato regalandoci un'esperienza ad alta immersione e sicura suggestione. Iniziamo dunque questa breve, e iniziale, carrellata di luoghi meravigliosi... ma prima di tutto, mettiamoci comodi.

In giro per il Vittoriale degli italiani (Gardone Riviera)

Il celebre complesso a Gardone Riviera eretto da Gabriele d'Annunzio tra il 1921 e il 1938 con i suoi giardini ed edifici, piazze, vie e il teatro all'aperto, ha sempre affascinato. Questo tour virtuale, partendo dalla porta di ingresso, ci permette di aggirarci tra le zone esterne di questo luogo senza tempo.
Crediti Google Map - Scopri il Vittoriale

Osservando il Teatro Romano di Volterra (Volterra)

Un luogo di elevato interesse storico, questo teatro romano, datato alla fine del I secolo a.C. e il 13 d. C. doveva ospitare ben 3500 spettatori. Oggi lo visitiamo in questo tour virtuale grazie a pisa360.eu, i quali hanno voluto unire un tour virtuale a un tour culturale. Basta cliccare sulle icone e scoprire cosa si cela in giro per queste antiche rovine.
Crediti pisa360.eu - Scopri il Teatro

Ammirando gli interni della Basilica di San Francesco d'Assisi (Assisi)

Voluta da Papa Gregorio IX, la Basilica dal 1230 conserva le spoglie mortali di San Francesco. Una meta da non mancare se siete in visita in Umbria ma se siete ancora comodamente sul vostro divano, queste 9 foto a 360 gradi vi permetteranno di ammirare in full-immersion le bellezze all'interno di questo spettacolare monumento. Non mancate di guardare in alto.
Crediti sanfrancescopatronoditalia.it

Sulle mura e all'interno del Castello di San Leo (San Leo)

Un forte altamente conteso nel Medioevo, oggi si presenta come una nave al visitatore che viene dalla montagna, mentre è imponente, altissimo e levigato a quello che arriva dalla pianura romagnola. Questi due brevi tour virtuali ci mostrano la stupenda vista dalle mura e la fantomatica cella del Conte di Cagliostro. Brevi ma intensi.
Crediti Google Map - Scopri il Castello - Scopri la leggenda

Dentro al Castello di Agliè (Agliè)

Noto anche come la location della fiction Elisa di Rivombrosa, il bellissimo Castello Ducale di Agliè e i suoi giardini offrono un viaggio tra gli sfarzi dell'epoca d'oro dei Savoia e queste cinque foto a 360 gradi ne risaltano il loro splendore. Questo tour è offerto da italyart.it e per immergervi nelle meraviglie delle sale del castello dovrete cliccare sulla descrizione e accettarne i cookie. 
Crediti italyart.it - Scopri il Castello

...e per finire in bellezza, camminando sul Floating Piers (Monte Isola)

Non esattamente un monumento ma un'installazione che grazie al grande artista Christo ha acconsentito ai turisti, nell'estate del 2016, di camminare letteralmente sulle acque del Lago d'Iseo collegando Sulzano, Monte Isola e l'Isola di San Paolo. Realizzati con circa 220000 cubi di polietilene ad alta densità e ricoperti da 100000 metri quadrati di tessuto giallo brillante, questi pontili hanno offerto un'occasione unica di poter camminare sul filo del lago ma se vi siete persi quell'occasione, non disperatevi perchè potrete farlo, virtualmente, con l'ultimo tour che vi proponiamo oggi.
Crediti Google Map

Speriamo che questa prima carrellata di tour virtuali sia stata di vostro gradimento e vorremmo ricordarvi che potrete "passeggiare" virtualmente tra le strade della gran parte dei borghi presenti sul nostro portale dal pulsante "Tour", provate!
...buon turismo virtuale!

Condividi

Non perderti nulla dal mondo di e-borghi

Metti “Mi Piace” sulla nostra pagina Facebook e clicca su “Segui”
Ammira fantastiche foto sul nostro profilo Instragram
Iscriviti al nostro esclusivo canale Youtube
Segui i nostri tweet su Twitter
Iscriviti alla newsletter e potrai anche scaricare la nostra rivista e-borghi travel

Proposte di viaggio nel territorio

da 177.00 €
Visita di Assisi con guida turistica privata, pranzo tipico umbro ed escursione guidata in quad nel pomeriggio con aperitivo nel bosco incluso.
Borghi interessati: Assisi

Dormire, mangiare, comprare...

Albergo Villa Rioddi
Situato a Volterra, l'Albergo Villa Rioddi offre l'opportunità di trascorrere un soggiorno all'i...
S.P. Monte Volterrano, 8, Volterra

Le nostre collaborazioni

cos'altro vuoi scoprire?
e-borghi 2019-2023 Tutti i diritti riservati • 3S Comunicazione - P. IVA 08058230965
Via Achille Grandi 46, 20017, Rho (Milano) | 02 92893360