Quando il moderno e l'antico coesistono in perfetto equilibrio, dove basta un semplice sguardo per lasciarsi incantare dalle bellezze di forme mutate nei secoli. Una rubrica dedicata a tutte le città moderne che hanno un cuore antico, un centro storico che rappresenta una capsula del tempo
L’antica Città Alta, come un antico borgo nel cuore di Bergamo
Bergamo Alta, il centro antico della città. Da Piazza Vecchia a Piazza del Duomo tra vicoli, portici, botteghe artigiane e locali storici. Tra torri, palazzi, musei, poi la Cattedrale, il Battistero, la Basilica di Santa Maria Maggiore
24/10/2018 | By Luca Sartori
La Basilica di Superga: incantevole gioiello barocco
La Basilica di Superga a Torino, tra i migliori capolavori dell'architettura barocca, mausoleo di Casa Savoia, simbolo della vittoria piemontese sull'esercito francese che assediò la città.
31/10/2018 | By Nabil Morcos
Gubbio, il borgo antico e la patente dei matti
Vicoli, piazzette, palazzi medievali: Gubbio accoglie nel suo borgo antico di rara bellezza, immutato nei secoli. Un patrimonio da scoprire e un’insolita patente da conseguire
09/10/2018 | By Luciana Francesca Rebonato
Il fascino suggestivo della Ravenna bizantina
I capolavori bizantini a Ravenna, mosaici maestosi e variopinti, i quali rendono questa città tra i migliori e i più importanti centri della cultura e civiltà bizantina in Italia: la Basilica di San Vitale, e il caratteristico mosaico ravennate.
04/10/2018 | By Nabil Morcos
I capolavori medievali del centro storico di Parma
Il Duomo e il Battistero di Parma: capolavori in stile Romanico che anticipano il Gotico e il gusto rinascimentale, i quali rendono questa piazza tra le più belle d' Italia.
27/09/2018 | By Nabil Morcos
Gallipoli, la 'città bella' del Salento
Gallipoli, destinazione amata non solo per le sue spiagge iconiche quali Lido Pizzo, Punta della Suina e Baia Verde ma anche per la storia e il suo borgo antico
02/07/2018 | By Luciana Francesca Rebonato
Cosenza, l’antica capitale dei Bruzi.
Nell’entroterra calabrese c’è il cuore antico di una delle città principali della regione. Tesori storici, panorami e sapori d’altri tempi la rendono una delle mete più suggestive del sud.
08/02/2018 | By Luca Sartori
Il quartiere di Venezia Nuova, l’antico centro di Livorno
Nel cuore antico della città marinara, tra canali, ponti, antichi edifici e angoli pittoreschi. Unico quartiere della città ad aver conservato il patrimonio architettonico dopo la Seconda Guerra Mondiale.
29/01/2018 | By Luca Sartori
Il centro storico di Bolzano, delizioso cuore delle Alpi.
Nel cuore dell’Alto Adige c’è uno dei centri storici più belli delle Alpi. Storia, cultura, tradizioni e tanto artigianato nella città che fu importante centro di mercanti. Bellissima la Cattedrale di Santa Maria Assunta. Poi tanti sapori imperdibili.
18/01/2018 | By Luca Sartori
La vecchia Grosseto, l’antico cuore della Maremma toscana
L’antico centro della città tra piazze, edifici storici, chiese e strade dove passeggiare e acquistare. Tra le prelibatezze i salumi ed i formaggi locali, i pici all’amatriciana ed il cinghiale. Tra i dolci i cantuccini con il Vin Santo.
28/12/2017 | By Luca Sartori
Bari Vecchia, l’antico cuore del capoluogo pugliese
L’antico quartiere di San Nicola, tra chiese, chiesette, edicole votive, la cattedrale bizantina di San Sabino, il castello normanno, la basilica di San Nicola, poi un assaggio di riso, patate e cozze.
14/12/2017 | By Luca Sartori
Tra le mura del cuore antico di Lucca
Come un borgo murato nel cuore della città, tra il Palazzo Ducale, il Duomo, la pittoresca Piazza dell’Anfiteatro e la Torre di Giunigi, tra una zuppa di farro ed i tornelli.
30/11/2017 | By Luca Sartori
Il sestiere di San Marco, come un borgo nel cuore di Venezia
Il più antico e famoso dei sestieri veneziani, tra piazza San Marco ed il Canal Grande, tra Rialto e la Fenice, tra bacari e ristoranti, botteghe e vaporetti, chiese, palazzi e canali, ponti, calli e campielli.
16/11/2017 | By Luca Sartori