La risorsa online sul turismo lento ed esperienziale
Accedi alla Community

Panchià


Tipico paese alpino, Panchià è un piccolo comune della Val di Fiemme tra i paesi di Tesero e Ziano di Fiemme.
  • Borgo in montagna
Situato in un piccolo borgo di montagna nel cuore della Val di Fiemme, l'Hotel Rio Bianco &egr...
Panchià, Chiesa  | Cainelli
Panchià, Chiesa
Cainelli
Panchià  | Pavel
Panchià
Pavel
Panchià, Ponte coperto  | Cainelli
Panchià, Ponte coperto
Cainelli
Panchià  | Cainelli
Panchià
Cainelli
Panchià  | Cainelli
Panchià
Cainelli
Pista Agnello Alpe di Pampeago  | orlerimages.com
Pista Agnello Alpe di Pampeago
orlerimages.com
Uno sguardo a Panchià
Uno sguardo a Panchià

Sul borgo

Dominato dal Massiccio del Cornon e dal Monte Agnello, Panchià (Pancià in dialetto trentino) è un tipico paese alpino poco distante dai centri sciistici per lo sci alpino, lo snowboard e lo sci nordico, oltre alle innumerevoli possibilità di escursionismo durante l’estate.

Attraversano l’abitato il torrente Avisio e il Rio Bianco. È molto caratteristico il “Ponte vecchio” sull’Avisio (1903), con un tetto in legno a due falde. Da visitare anche la chiesa parrocchiale di S. Valentino (1190). Lungo la passeggiata che conduce a Val Cavelonte si può ammirare un magnifico albero monumentale, il “Pecio del Cuco”.

Borgo di Panchà
Comune di Panchià

Provincia di Trento
Regione Trentino Alto Adige

Abitanti: 830
Altitudine centro: 981 m s.l.m.

il Comune fa parte di:
Comunità Montana Val di Fiemme

Il Comune
Piazza Chiesa 1 - Tel. +39 0462 813075

= distanze in linea d'aria

IN AUTO

  • Dall'autostrada A22 prendere l'uscita di Egna/Ora seguire la Statale delle Dolomiti (S.S.48) per Cavalese e quindi direzione Tesero e Panchià. Oppure uscire a Trento nord, immettersi nella S.S. 12 e all'altezza di Lavis seguire per la Valle di Cembra SS 612 e continuare in direzione Cavalese e quindi direzione Tesero e Panchià.
  • Dall'autostrada A27 prendere l'uscita di Belluno e seguire le indicazioni per Agordo (S.S.203). Seguire poi per Falcade e attraversare il Passo S.Pellegrino (S.S.346), fino a Moena da dove è possibile prendere la S.S.48 che collega la valle in direzione Predazzo e quindi Ziano di Fiemme e Panchià.
  • Dalla Strada Statale 47 in direzione nord, poco dopo Cismon del Grappa, immettersi nella S.S.50. Seguire le indicazione per S.Martino di Castrozza, attraversare il Passo Rolle, e continuare fino a raggiungere Predazzo e la S.S.48 delle Dolomiti in direzione Ziano di Fiemme e quindi Panchià..

IN TRENO

  • Stazione di Ora

IN AEREO

  • Aereporto di Bolzano

Dormire, mangiare, comprare...

= distanze in linea d'aria
= distanze in linea d'aria
= distanze in linea d'aria
= distanze in linea d'aria

Eventi

mercoledì
14
febbraio, 2024

San Valentino

Le nostre notizie su Panchià

Sono nuovi giri ad anello, con poco dislivello, che invitano a esplorare in bici piccoli borghi, ruscelli e fattorie. Gli Easy Bike Rings, segnalati lungo la ciclabile, si intersecano l’uno con l’altro offrendo al ciclista la libertà di percorrere un solo anello, per poi tornare al punto di partenza, oppure di fare un giro più lungo esplorando un anello dopo l’altro.Questi anelli sono quasi tutti asfaltati e non...
Continua

Le nostre collaborazioni

cos'altro vuoi scoprire?
e-borghi 2019-2023 Tutti i diritti riservati • 3S Comunicazione - P. IVA 08058230965
Via Achille Grandi 46, 20017, Rho (Milano) | 02 92893360