Il tipico vino bianco arquatese, nelle versioni secco, amabile e spumante, che si unisce agli altri ottimi vini locali, tra cui il Gutturnio e l’Ortrugo. Terra di vini ma anche d’arte e cultura, Castell’Arquato è uno dei borghi più interessanti d’Emilia.
By Luca Sartori
Con una breve e suggestiva passeggiata sulle 'gobbe’ del Ponte del Diavolo, si possono ammirare, con un solo sguardo, il Borgo, il Penice e il Trebbia. Un'inquadratura cinematografica.
La Finlandia è un paesaggio composto per il 10% da laghi, un luogo in cui si possono compiere esperienze autentiche nella natura e scoprire borghi tipici disseminati in ambiente singolare.
By Nicoletta Toffano
Un borgo trentino di origine antiche che ancora oggi sa coniugare tra le sue vie il sapore della tradizione sudtirolese con la calda accoglienza italiana.
By Simona PK Daviddi