Aggiungi al tuo calendario 2019-03-19 2019-03-19 Europe/Rome San Giuseppe Castell'Arquato
Aggiungi al tuo calendario 2019-05-01 2019-05-01 Europe/Rome Monterosso Val d'Arda Festival Castell'Arquato
PROGRAMMA:
SABATO 9
10.00 I mercanti aprono bottega, il campo si anima e iniziano i giochi per i bimbi.
10.30 Lizza – Qualificazioni TORNEO INTERNAZIONALE di scherma in armatura.
14.00 Lizza Cavalli – Giostra a cavallo.
15.00 Campo Arcieri – Inizio torneo arcieria.
16.00 Lizza - Qualificazioni TORNEO INTERNAZIONALE di scherma in armatura.
17.00 Lizza Cavalli – Giostra a Cavallo.
20.45 Partenza corteo da Viale delle Rimembranze con
arrivo in Pizza Municipio per grande spettacolo serale.
DOMENICA 10
10.00 Riaprono le botteghe e ricominciano gli spettacoli.
10.30 Partenza dall’accampamento per assistere alla S.Messa delle 11.00 in Collegiata .
10.30 Campo Arcieri – Finali torneo arcieria.
12.30 Valutazione piatti concorso cucina medievale.
13.30 Lizza - Premiazione vincitore concorso cucina medievale.
14.30 Lizza Cavalli – Giostra a cavallo.
15.00 Piazza Municipio – Sbandieratori.
15.30 Piazza Municipio – Spettacolo tessuti aerei.
15.30 Lizza – Finali TORNEO INTERNAZIONALE di scherma in armatura.
18.00 Battaglia Finale.
Sabato e domenica presso la Galleria Transvisionismo in Via Sforza Caolzio 78 Mostra di manufatti medievali a cura di Daniela Miragoli
Due giornate in allegria, per rivivere l’atmosfera e sapori del passato, legati alla tradizione contadina.
I visitatori avranno l'opportunità di passeggiare tra gli stand e le bancarelle, dove troveranno non solo manufatti artigianali, ma anche delizie e specialità culinarie in versione street food. A impreziosire i mercatini di Natale a Castell'Arquato ci saranno anche mostre, presepi e visite guidate.
Dimostrazioni di combattimento e accampamento medievale
Mercatini dell’artigianato e di prodotti locali
Piazza Europa e via Roma
Info: va.promotion@libero.it
Un evento aperto a tutti gli appassionati di cicloescursionismo: una gita in Val d'Arda in compagnia di una Guida Federciclismo. Ci si ritrova al castello, si pedala e al rientro non mancherà il prezioso integratore : LA BIRRA !!
Evento ospite della rassegna I Parchi della Musica dedicato all’opera “Andrea Chènier”, capolavoro del compositore foggiano Umberto Giordano.
Numerosi gli stands gastronomici dove poter assaporare le specialità, come i caratteristici basturlon, la tipica patona e tante prelibate ricette della tradizione, da abbinare ad un buon bicchiere di vino dei colli piacentini.
La Rocca Viscontea è stata requisita e occupata dalle forze dell’asse ed è ufficialmente utilizzata come ospedale militare di fortuna. In realtà nasconde dei laboratori segreti dove vengono condotti esperimenti sui prigionieri di guerra. Al fine di poter autorizzare un intervento militare, e porre fine allo scempio, un gruppo di soldati insieme a membri della resistenza vengono inviati a raccogliere prove di quanto sospettato. Il rischio si nasconde dietro ogni porta…seguite i vostri comandanti in una missione che vi lascerà senza fiato, in un Halloween 2018 che si prospetta come il più horror di sempre alla Rocca Viscontea di Castell’Arquato.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA.
Una passeggiata tra le nebbie del borgo in compagnia degli esperti di fenomeni paranormali del gruppo E.P.A.S. (European Paranormal Activity Society), alla ricerca di anomalie elettromagnetiche e di strani campi di forza, prendendo come spunto le leggende e i misteri arquatesi.
Festa della birra
Sabato 17 e sabato 24 novembre
Mostra di presepi a Palazzo del Podestà
NOTA: le distanze espresse sono in linea d'aria.