La risorsa online sul turismo lento e borghi italiani
Accedi alla Community

Tricase


Cuore del centro storico è il caratteristico Rione Puzzu. Dopo Porto Terra, si dirama il borgo antico fino all’imponente Castello dei Principi Gallone, con la torre e il torrione trecenteschi, oggi sede del Comune. A pochi passi, inizia l’elegante reticolo di architetture sacre, dalla barocca Chiesa di San Domenico alla maestosa Chiesa Matrice voluta dai principi Gallone, dalla Chiesa della Natività, con l’ipogeo della Cripta della Madonna di Pompei, fino alla rinascimentale Chiesa di San Michele Arcangelo, orgoglio di piazza Pisanelli, considerata una delle “sette perle” dell’architettura salentina.
  • Borgo con castello
Palazzo Gallone  | Mi.Ti./shutterstock
Palazzo Gallone
Mi.Ti./shutterstock
Castello dei Trane  | Mi.Ti./shutterstock
Castello dei Trane
Mi.Ti./shutterstock
Tricase  | Mi.Ti./shutterstock
Tricase
Mi.Ti./shutterstock
Tricase  | Mi.Ti./shutterstock
Tricase
Mi.Ti./shutterstock
Tricase, la Chiesa Madre  | Lupiae
Tricase, la Chiesa Madre
Lupiae
Tricase, Convento dei Cappuccini  | Lupiae
Tricase, Convento dei Cappuccini
Lupiae
Tricase, Cripta Madonna del Gonfalone  | Colar
Tricase, Cripta Madonna del Gonfalone
Colar
Tricase, Madonna di Costantinopoli  | Lupiae
Tricase, Madonna di Costantinopoli
Lupiae
Tricase  |
Tricase
Tricase Porto  | leoks
Tricase Porto
leoks
Tricase  |
Tricase
Tricase Porto  | leoks
Tricase Porto
leoks
Chiesa di San Domenico  | ROBERT67/shutterstock
Chiesa di San Domenico
ROBERT67/shutterstock
Chiesa di San Domenico  | Mi.Ti./shutterstock
Chiesa di San Domenico
Mi.Ti./shutterstock
Chiesa di S. Lucia  | Mi.Ti./shutterstock
Chiesa di S. Lucia
Mi.Ti./shutterstock
Uno sguardo a Tricase
Uno sguardo a Tricase

Sul borgo

Il borgo di Tricase, Terra dei Cinque Castelli e della Quercia Vallonea, nacque da tre casali presenti sul territorio. Oggi Tricase comprende quattro borghi racchiusi in uno solo, cinque castelli, due frazioni, due marine ed un porto. All'interno dell'abitato, in alcuni punti si trova una forte concentrazione di testimonianze romane, in altri invece medievali, in altri ancora rinascimentali e barocche. Tricase è un crogiolo di civiltà e stratificazione del passato. Dai numerosi baroni in età angioina passò nella giurisdizione dei Del Balzo Orsini, fino a superare il Rinascimento ed arrivare nel 1588 in mano alla famiglia Gallone, capace di elevare Tricase a sede di Principato nel 1651. Ufficialmente fino all’eversione feudale del 1806, ed ufficiosamente fino alla scomparsa dell’ultima Principessa Gallone, la potente famiglia governò la città riflettendo su di essa tutte le sue peculiarità.

Caprarica del Capo, Depressa, Lucugnano, Sant’Eufemia, Tricase e Tutino: sei borghi, sei centri storici, sei storie diverse. Immaginando un percorso concentrico, il cui cuore è la centrale piazza G. Pisanelli, trovano posto nel panorama tricasino molteplici testimonianze dell’arte del passato. Il castello dei Principi Gallone, con la sua Torre Orsiniana del 1400, le due ali del 1588 e 1657 ed il baluardo lanceolato del 1532; l’immensa chiesa matrice dedicata alla Beata Maria Vergine disegnata da Adriano Preite da Copertino, completata dai tricasini nel 1784 dopo 48 lunghi anni di lavori ed arricchita dalla ricca committenza dei nobili. Al suo interno pale pregiate firmate dal Veronese, da Jacopo Palma il Giovane, Giovanni Antonio Fasolo, Paolo Finoglio e Giandomenico Catalano. Merita una visita anche la scenografica chiesa conventuale dei Domenicani dedicata a San Domenico da Guzman, completata nel 1688 dopo i molteplici saccheggi dei turchi. Senza dubbio è la più barocca delle chiese della città, altari finemente lavorati ed arricchiti da volute, putti, fiori, statue e tele posti tutti sotto ad un mirabile soffitto ligneo. Allontanarsi dal centro vuol dire andare alla scoperta di altre perle, come la deliziosa chiesa di San Michele Arcangelo detta anche dei Secondogeniti, eretta nel 1624 da Cesare, cadetto di Casa Gallone. Rinascimento, manierismo e barocco si fondono in questa chiesa, ritenuta una delle sette stelle dell’architettura salentina. Nel cuore antico del borgo, tra i palazzi delle ricche famiglie tricasine, si trova inoltre la Chiesa di Santa Maria del Tempio, che ci riporta al periodo delle Crociate e dei Cavalieri Templari. Fuori dal nucleo storico, un tempo in aperta campagna ma oggi inglobata nella parte più moderna di Tricase, si erge l’ex Convento dei Frati Cappuccini, con le sembianze di un fortino che con le sue caditoie custodisce una chiesetta fregiata da un pregevole altare ligneo e da una monumentale pala pittorica di Tintoretto Jr.

Continuando il vorticoso percorso che ci allontana dal centro troviamo Caprarica del Capo, caratterizzata da un’ampia piazza Rinascimentale sui cui lati si legge la stratificazione del tempo e degli stili: il Castello dei Conti del Balzo (1524), palazzo Sparascio (XVII-XVIII) e la parrocchiale di Sant’Andrea del 1795. A seguire, il borgo greco di Sant’Eufemia. La sua grecità traspare dalle numerose corti, peculiarità del centro, dalla parrocchiale settecentesca dedicata alla santa greca che da il nome al rione e da molteplici insediamenti basiliani sui quali spicca la bizantina Cripta di Santa Maria del Gonfalone (IX), con la leggendaria Conta delle colonne. Tutino invece, con le sue tracce romane, si candida ad essere il rione più antico della città, e lo fa prepotentemente presentando l’immagine del Castello dei Baroni Trane, con mura e fossato di inconfutabile periodo angioino (XIV). La campagna divide l’agglomerato di Tricase e le frazioni di Depressa e Lucugnano, quella stessa campagna in cui non può passare inosservata la secolare Quercia Vallonea, grandioso esemplare di una vegetazione ancora viva nel territorio tricasino, fonte nel passato di sostentamento, dichiarato monumento internazionale. In quest’anello verde s’inseriscono pajare, muretti a secco, edicole votive, cappelle e monumenti da non dimenticare come la famigerata Chiesa dei Diavoli (di Santa Maria di Costantinopoli), che con la sua forma ottagonale ha dato e da adito a numerose leggende e dicerie. La frazione di Depressa, sorta sull’antica via che da Otranto conduceva alla città di Vereto (Patù), mostra ancora i segni dei passaggi romani e medievali. Il menhir chiamato Croce di Principano prende il nome da uno dei tanti casali scomparsi del passato, mentre il castello dei Baroni Winspeare propone una struttura più volte rimaneggiata attorno ad un torrione trecentesco. Lucugnano, invece, è famoso per il pittoresco Papa Galeazzo, per l’ermetico poeta Girolamo Comi e per la produzione figula. Cappelle e botteghe arricchiscono l’abitato sviluppatosi attorno alla struttura rinascimentale del castello dei Baroni Alfarano-Capece.

Il percorso concentrico si chiude sugli otto chilometri di costa su cui si adagiano le località di Marina Serra, delicato luogo di villeggiatura e Tricase porto, con le numerose ville eclettiche immerse nel verde. Ricordiamo il Casino Vecchio in Via Duca degli Abruzzi 3, casa del 1700 con facciata in stile moresco. Sulla stessa c'è un riquadro in pistrelle. Sulla facciata cominciano ad emergere disegni ornamentali arabeggianti che un tempo vennero imbiancati, infatti la facciata originariamente era composta da più colori come azzurro, giallo rosso. Durante la prima guerra mondiale venne data in prestito a militari inglesi che nel terreno circostante vi costruirono un campo da tennis. Successivamente (anni 60) venne ampliata con l'aggiunta di due appartamenti sul tetto della casa. Insieme a Villa Bianca, la casa antistante, costituivano un tempo una specie di masseria, ricca di animali di allevamento e con un frantoio interno per la produzione dell'olio. Villa Daniele Via Nazario Sauro, edificata come residenza estiva nel 1860, per volere del Marchese Giuliani, imparentato con le famiglie Aymone e Panese di Tricase. Durante la seconda guerra mondiale, la villa fu requisita per quattro lunghi anni da ebrei, turchi e altri profughi di varie nazionalità e successivamente restaurata fu dimora estiva del Principe Gallone di Tricase. Villa Rocco Pasanisi, sempre in Via Duca Degli Abruzzi, progettata dall'ing. Rocco Pasanisi e terminata dallo stesso nel 1873 l'edificio fino al 1943 aveva la funzione di residenza estiva. Sulle due colonne che delimitano il cancello d'ingresso appare il nome del primo proprietario Rocco Pasanisi, nella partesottostante il corpo principale della villa è ubicata una cappella con volta a stella completata nel 1873. Villa Pizzolante Lezzi Via Duca Degli Abruzzi, costruita agli inizi del 1700 e ampliata dopo il 1945, nelle parti laterali presenta all'ingresso due epigrafi, una in italiano e l'altra in italiano e latino, su lastre in marmo in forma rettangolare da cui traspare il carattere del Sig. Antonio Lezzi che cercò la “sola beatitudine” e la beata “solitudine”.

Tricase fa parte del Distretto Calzaturiero di Casarano che rappresenta il secondo polo pugliese della calzatura, insieme a quello Nord barese ofantino, ed è una delle aree a maggior vocazione calzaturiera dell'intero territorio nazionale. Un apprezzabile apporto è dato, inoltre, dalla pesca e dal settore turistico con il porto di Tricase. Attività caratterizzante l'economia locale è l'arte della creta, principalmente legata alla frazione di Lucugnano, favorita dalla presenza nel territorio di sedimenti di argilla di diverso colore particolarmente adatti all'arte figula.

Borgo di Tricase
Comune di Tricase

Provincia di Lecce
Regione Puglia

Abitanti: 17.621 (14.121 nel borgo)
Altitudine centro: 98 m s.l.m.

Aree naturali protette:
Parco naturale regionale Costa Otranto, Santa Maria di Leuca e Bosco di Tricase

Il Comune
Piazza Pisanelli - Tel. +39 0833 777111

InfoPoint Tricase
Piazza Giuseppe Pisanelli - Tel. 328 4224666
turismo.comune.tricase@gmail.com

= distanze in linea d'aria

IN TRENO

  • Stazione di Lecce
  • Stazione di Brindisi

IN AEREO

  • Aeroporto di Brindisi

Mercati settimanali:

  • Tricase - Ogni Martedì nel centro storico;
  • Località Depressa - Ogni venerdì in Piazza Castello;
  • Lucugnano - Ogni Giovedì in Piazza Comi.

  • Agosto - Festa di San Nicola a Tricase Porto.
  • Agosto - Consorso Canoro 'De finibus vocis'
  • Settembre - Salento International Film Festival

Dormire, mangiare, comprare...

= distanze in linea d'aria

Eventi

da
domenica
25
dicembre, 2022
a lunedì 6 gennaio 2025

Presepe Vivente di Tricase

giovedì
13
giugno, 2024

Festa di Sant'Antonio

venerdì
21
giugno, 2024

Festa di San Luigi, rione Sant'Eufemia

sabato
29
giugno, 2024

Fiera dei SS. Pietro e Paolo

venerdì
2
agosto, 2024

Sagra della Terracotta e Ricette di Papa Galeazzo a Lucugnano

da
venerdì
2
agosto, 2024
a sabato 3 agosto 2024

Sagra Corti in Gusto, rione Sant'Eufemia

giovedì
8
agosto, 2024

Sagra Macaria Cistareddha, rione Caprarica del Capo

venerdì
9
agosto, 2024

San Vito - Santo Patrono

giovedì
15
agosto, 2024

Festa della Madonna dell'Assunta a Marina Serra

venerdì
16
agosto, 2024

Festa di San Rocco

sabato
17
agosto, 2024

Sagra della Pasta fatta in casa in località Depressa

giovedì
22
agosto, 2024

Fiera del Gonfalone, rione Sant'Eufemia

domenica
8
settembre, 2024

Festa della Madonna del Loreto

domenica
15
settembre, 2024

Fiera della Madonna Addolorata a Lucugnano

lunedì
16
settembre, 2024

Festa rionale di Sant'Eufemia

venerdì
27
settembre, 2024

Festa dei SS. Cosma e Damiano in località Depressa

domenica
6
ottobre, 2024

Fiera della Madonna del Rosario

domenica
13
ottobre, 2024

Festa della Madonna di Fatima, rione Caprarica del Capo

venerdì
13
dicembre, 2024

Fiera di Santa Lucia

domenica
27
aprile, 2025

Fiera della Madonna delle Grazie, rione Tutino

Le nostre notizie su Tricase

A Lucugnano, borgata in quel di Tricase, Salento profondo, accade un miracolo che ha come sospeso il tempo. Qui avviene uno degli incontri più entusiasmanti con la cultura di un Sud che è stato poesia. A Lucugnano ha vissuto, nella residenza di famiglia, Girolamo Comi (1890-1968), “il barone” come lo chiamavano i suoi amici, nome interessante della poesia italiana del ‘900. Un leccese discendente ...
Continua
Si è svolta ieri al TTG Travel Experience, il principale marketplace del turismo B2B in Italia, la premiazione della Borghi Photo Marathon 2018, manifestazione fotografica organizzata da Yallers Italia in collaborazione con Borghi Magazine che ha visto gli appassionati di fotografia impegnati nel cogliere il meglio dei colori e delle emozioni dei borghi selezionati. Il presidente dell'associazione Yallers Italia, Giorgio Monticelli ha presentato con lo spirito dell'associazione l'evento, e congratulandos...
Continua
cos'altro vuoi scoprire?
e-borghi 2019-2024 Tutti i diritti riservati • 3S Comunicazione - P. IVA 08058230965
Via Achille Grandi 46, 20017, Rho (Milano) | 02 92893360