Dalla Riviera dei Fiori a ovest alle Cinque Terre a est, la Liguria è un fitto susseguirsi di borghi marinari, tra i più colorati d’Italia. Le case dalle tonalità pastello che caratterizzano i paesini della costa, infatti, si distinguono anche via mare. Finalborgo, Camogli, Moneglia, ma anche Boccadasse e Noli sono solo alcuni dei borghi marittimi del Ponente e del Levante ligure apprezzatissimi dai turisti. Ma anche l’entroterra, collinare e boschivo, custodisce perle di rara bellezza, come Apricale, Pigna e Perinaldo. Insomma, la regione più stretta del Belpaese è in realtà una lunga “lista” di borghi, tutti da scoprire in qualsiasi stagione dell’anno.
Il borgo di Moneglia, situato sulla Riviera di Levante, oltre ad essere un borgo più bello d'Italia, detiene il record Italiano di aggiudicazione delle Bandiere Blu.
La Finlandia è un paesaggio composto per il 10% da laghi, un luogo in cui si possono compiere esperienze autentiche nella natura e scoprire borghi tipici disseminati in ambiente singolare.
By Nicoletta Toffano
Un borgo trentino di origine antiche che ancora oggi sa coniugare tra le sue vie il sapore della tradizione sudtirolese con la calda accoglienza italiana.
By Simona PK Daviddi