La Campania è un territorio ricco di storia e di borghi splendidi che si affacciano sul mare e nella zona collinare interna. La Costiera Amalfitana, famosa in tutto il mondo, accoglie ogni anno migliaia di turisti italiani e stranieri in visita alle perle della Campania come Positano, Amalfi o Atrani. L’Arcipelago delle Isole Flegree, nel Golfo di Napoli, custodisce autentici gioielli come il borgo di Procida, con le sue case colorate e il pittoresco quartiere dei pescatori. Alle pendici del Vesuvio, l’arte e l’archeologia la fanno da padrone. E se cercate un borgo sospeso nel tempo (e sul tufo), Sant’Agata de’ Goti, ai piedi del Monte Taburno, è una tappa obbligata.
Tipico borgo irpino, in Campania, il cui centro storico è attraversato da viuzze acciottolate. Zungoli riconosciuto con la Bandiera Arancione dal TCI, fa parte anche dell'associazione I Borghi più belli d'Italia
La Finlandia è un paesaggio composto per il 10% da laghi, un luogo in cui si possono compiere esperienze autentiche nella natura e scoprire borghi tipici disseminati in ambiente singolare.
By Nicoletta Toffano
Un borgo trentino di origine antiche che ancora oggi sa coniugare tra le sue vie il sapore della tradizione sudtirolese con la calda accoglienza italiana.
By Simona PK Daviddi