La cucina dei Borghi secondo Campus Etoile Academy
Ingredienti
- 1 piedini di maiale:
- 1 cotenna di maiale:
- 100 g salamini.
- 100 g costine di maiale
- 80 g burro
- 30 g sedano
- 30 g carote:
- 30 g cipolle
- 50 ml vino bianco
- sale e pepe: q.b.
- 1 kg verza
Procedimento
Fare bollire per 45 minuti in abbondante acqua salata le cotenne del maiale e per un’ora i piedini, dopo averli raschiati e fiammeggiati; scolarli e tagliarli a pezzetti.
Fare rosolare per circa 10 minuti le costine con poco burro in modo che si coloriscano appena, poi toglierle dal fuoco e tenerle da parte; fare lo stesso in un’altra pentola con i salamini.
Mondare e lavare le foglie di verza, metterle in una pentola senza sgrondarle dall’acqua dell’ultimo lavaggio.
Coprire e farle appassire a fuoco basso.
In una casseruola sciogliere il burro e rosolare una cipolla tritata, poi unire il sedano e le carote anch’essi tritati; appena si sono coloriti, unire i salamini, sfumare con il vino, lasciarlo evaporare, bagnare con poca acqua e cuocere per circa 10 minuti a fiamma moderata.
Unire tutta la carne e dopo qualche minuto aggiungere le verze, mescolare bene e se necessario aggiungere poca acqua. Cuocere a fuoco basso per circa 1 ora o fino a quando la carne non si staccherà dagli ossi; se si asciugasse troppo bagnare con poca acqua. A metà cottura aggiustare di sale e pepe.
Lasciare riposare la cassoeula per 20 minuti prima di servirla.
Vino abbinato: Arunda Cuveè Marianna
0 Commenti