Il Chichì Ripieno è una tipicità del borgo ascolano di Offida. E’ una focaccia ripiena molto semplice da fare in casa, utilizzando l’impasto del pane o della pizza stendendola sottilmente. Molto gustosa e saporita è farcita con tonno, alici, capperi e peperoni. E’ particolarmente adatta per tutti gli spuntini o per accompagnare aperitivi ed antipasti tipici.
Il nome “Chichì”, nel dialetto locale, significa “pizza” e un tempo, quando le donne attendevano alla panificazione casalinga, davano ai figli “lu chichì”, un pezzetto di pasta che essi stessi avrebbero provveduto a manipolare.
Ogni anno, la prima domenica di agosto, dal 1968 la Pro Loco di Offida organizza la “Sagra del Chichì ripieno”, un’occasione per degustare questo particolare prodotto.
Vediamo cosa ci occorre per preparalo.

Ingredienti

Per la focaccia
700 gr di farina 00
300 ml di acqua
10 gr di lievito di birra
olio extra vergine di oliva
un cucchiaio di malto
sale
Per il ripieno
200 gr di peperoni sott’olio
5 filetti di acciughe
10 capperi
150 gr di olive verdi
150 gr di carciofini sott’olio
200 gr di tonno

Procedimento

Impastiamo gli ingredienti per la focaccia in un contenitore capiente e lasciamola lievitare per un’ora circa fino al raddoppio. Dividiamo poi l’impasto in 2 pezzi. Stendiamo una parte dell’impasto sul fondo di una teglia da forno e versiamoci gli ingredienti del ripieno tritati finemente con un mixer. Con l’impasto rimanente ricopriamo la focaccia, sigillando bene le 2 parti tra loro per evitare la fuoriuscita degli ingredienti durante la cottura. Bucherelliamo la superficie con una forchetta e spennelliamola con olio d’oliva. Cuociamola in forno ben caldo per circa 30 minuti alla temperatura di 220°, fino a quando la superficie non sarà perfettamente dorata.
Buonissima sia calda appena sfornata che fredda come aperitivo.

Buon appetito!
Foto di wwww.silviocicchi.com