Tiratura del Solco Dritto
“Tira dritto e fa’ bon solco, così recita un proverbio valentanese che si lega alla sentita tradizione della tracciatura del solco nella campagna del paese (il Piano) durante la festa di Santa Maria d’Agosto. Questa è una delle celebrazioni più antiche e si rifà ai riti legati alla terra e al mondo contadino e, andando ancora più indietro, ai solchi tracciati per le fondazioni delle città di epoca romana. Il solco viene traciato con un trattore, mentre prima veniva tracciato utilizzando un “parecchio” di buoi, ed ha una lunghezza di 4-6 chilometri. In origine della festa si incaricava la “bifolcina”, ossia l’associazione dei bifolchi, ora l’organizzazione è affidata di anno in anno a famiglie, gruppi o a intere vie del paese. La festa è articolata in varie fasi: la tiratura del solco dritto all’alba del 14 agosto; l’offerta dei prodotti della terra rappresentati dal biscotto e dall’uva; la processione notturna molto sentita dalla popolazione; la composizione di preghiere o sonetti dedicati a Maria.
L'evento è terminato.
Data
- 13 Gen 2025
Ora locale
- Fuso orario: America/New_York
- Data: 12 Gen 2025
- Ora: Tutto il giorno
Commenti