Ju Catenacce
Il Catenaccio è un evento annuale che si tiene il 14 agosto a Scanno, in Abruzzo. Si tratta di una rievocazione storica che riproduce le antiche tradizioni nuziali della zona. L’evento consiste in un corteo nuziale che accompagna la sposa prima in chiesa e poi nella casa dello sposo novello. Il corteo visto dall’alto sembra un catenaccio, da cui il nome dell’evento.
La rievocazione ha origini antiche, essa trae origine dalle consuetudini nuziali della regione ma anche da un poemetto del 1706 dello scrittore Romualdo Parente, intitolato “Zu matremonio azz’uso”. Il poema narra dei riti e delle tradizioni relative al matrimonio nell’Italia meridionale. La rievocazione de Il Catenaccio è divenuta negli anni un appuntamento molto atteso dalla popolazione locale e dai turisti che visitano Scanno durante l’estate.
Uno degli aspetti più suggestivi della rievocazione del Catenaccio è la Danza della Spallata. Essa accompagna la sposa prima in chiesa e poi nella casa dello sposo novello. Solo una coppia celebra il proprio matrimonio durante la rievocazione, mentre amici e parenti sfilano in corteo in coppie secondo l’ordine di parentela o d’amicizia, indossando il costume festivo tradizionale di Scanno tra nastri colorati stesi ai lati delle viuzze.
Gli abiti tradizionali che vengono indossati durante la rievocazione del Catenaccio sono molto suggestivi. In particolare, gli abiti delle donne si distinguono per la loro originalità e bellezza. Il copricapo è il pezzo forte dell’abbigliamento: esso ha una forma strana ma molto originale. Il motivo ornamentale è rappresentato dall’uso di intrecciare i capelli, preventivamente divisi in due trecce, con dei cordoni di seta colorati, chiamati in dialetto “lacci”. Il cappello, perfettamente tondo, senza punte laterali sulla fronte, secondo l’uso arabo, con veletta pendente a due code, si porta inclinato a destra o indietro e copre quasi interamente i capelli raccolti in una reticella di seta o di lino, detta “razzola”, spesso ornata di monete d’oro.
Questa rievocazione è un evento molto importante per la comunità locale di Scanno, poiché richiama ogni anno molti turisti, attratti dalla bellezza e dall’originalità degli abiti tradizionali e dalle antiche tradizioni nuziali della regione.
L'evento è terminato.
Data
- 23 Gen 2025
Ora locale
- Fuso orario: America/New_York
- Data: 22 Gen 2025
- Ora: Tutto il giorno
Commenti