Fiera Franca di Oulx “Fiera Zootecnica
La Fiera nasce nel 1494, a seguito del transito in Valle di Susa degli eserciti di Carlo VIII, diretti alla conquista del regno di Napoli. Le schiere di Re Carlo, che si accampano a Oulx, richiedono foraggiamenti e impongono sacrifici enormi alla popolazione, come già era avvenuto nel 1453 al passaggio delle truppe di Renato d’Angiò.
Per compensare la comunità dai danni subiti, il sovrano concede all’abitato di Oulx di tenere ogni anno negli ultimi giorni d’estate a partire dal 15 settembre una fiera franca, libera cioè dalle tasse foranee. Da quel lontano 1494, la Fiera richiama a Oulx la popolazione del Delfinato proveniente dalla Valle della Dora, dal Pragelatese e dal Brianzonese, suggellando un rapporto di scambio delle comunità occitane transalpine.
Pù tardi, nel marzo 1529, Francesco I concederà alla comunità di Oulx di tenere un mercato settimanale nella giornata di sabato e in tempi pù recenti sarà istituita la Fiera dello Scapolare del 15 luglio.
La Fiera Franca perde di importanza seguendo le sorti del progressivo abbandono delle attività agricole e di allevamento a partire dagli anni ’50 del secolo scorso.
Dal 1983 la Fiera viene arricchita dalla Rassegna Zootecnica dell’Alta Valle Susa. Tale manifestazione è un’occasione di festa per gli allevatori stanziali e l’occasione per offrire ai medesimi un riconoscimento per
l’attività ancora da essi praticata nonostante le problematiche e le difficoltà dell’allevamento in montagna.
La Fiera Franca rappresenta sicuramente il pù importante evento autunnale per l’Alta Valle e tra le sue bancarelle, si possono degustare ed acquistare prodotti di eccellenza delle valli.
L'evento è terminato.
Data
- 19 Gen 2025
Ora locale
- Fuso orario: America/New_York
- Data: 18 Gen 2025
- Ora: Tutto il giorno
Commenti