Le località montane regalano a chi cerca una vacanza all’insegna del relax e della natura, un soggiorno perfetto e indimenticabile in ogni stagione. Certamente in Italia ci sono alcune località molto turistiche e frequentatissime sia in estate che in inverno, ma ci sono anche posti, come Alagna Valsesia, dove si può godere di un clima relativamente tranquillo, svolgendo attività all’aria aperta godendosi la splendida natura circostante e soggiornando negli eleganti appartamenti di Alagna 2000.
Alagna 2000: mix perfetto tra modernità e antico charme
Gli appartamenti di Alagna 2000 si trovano nel cuore del borgo di Alagna Valsesia e a soli 4 Km dal bellissimo Parco dell’Alta Valsesia: sono la soluzione più comoda in inverno per raggiungere le vicine piste del comprensorio sciistico Monterosa Ski.
Il complesso è formato da appartamenti realizzati alla stregua delle baite in legno e sassi costruite dai Walser, popolazione di origine tedesca trasferitasi anche nel territorio piemontese di Alagna Valsesia. All’interno è proprio il legno che domina, in particolare il larice dei pavimenti e degli armadi: non mancano però i comfort e le tecnologie moderne, dalla rubinetteria ai sanitari fino alla presenza del WI-Fi e della fibra ottica. Ogni ospite ha poi a disposizione un ampio garage con tanto di ingresso automatizzato e una ski-room, dove con tutta comodità potrà sciolinare i propri sci e riporre gli scarponi umidi.
Gli appartamenti, nelle loro varie soluzioni, possono ospitare da 3 fino a 6 persone e possono essere disposti al piano terra, con bel giardino circostante, oppure al primo piano, con vista spettacolare sulle montagne circostanti.
Cosa fare ad Alagna Valsesia
Gli appartamenti Alagna 2000 si trovano proprio nel centro di Alagna Valsesia ed è quindi facile scoprire questo borgo, situato ai piedi del Monte Rosa, rigorosamente a piedi: si può visitare la Chiesa di San Giovanni Battista edificata nel XVII secolo in stile gotico rinascimentale oppure visitare il Museo Walser, in località Pedemonte, per conoscere maggiormente la cultura degli antichi Ealder (il museo ha sede in una casa restaurata del 1628).
Le escursioni alla volta del Monte Rosa sono d’obbligo in estate, per godersi la natura incontaminata del paesaggio, mentre in inverno non si può rinunciare a qualche ciaspolata nei boschi o alle sciate presso il comprensorio Monterosa Ski. Le piste si possono raggiungere attraverso la seggiovia Alagna 3000, permettendo il divertimento a tutti, sia agli sciatori più esperti che a quelli alle prime armi.
Check In | 2:00 PM |
---|---|
Check Out | 10:30 AM |