Nel verde della frazione di Castiglione Falletto, sita a pochi chilometri dalla città di Alba e immersa tra le colline langarole di Barolo note in tutto il mondo per il loro verde e fascino caratteristico, troviamo una realtà eccezionale che, da oltre un secolo, offre a tutto il mondo dei vini unici e speciali: stiamo parlando dell’Azienda Agricola Sordo Giovanni.
Ormai alla quarta generazione, oggi troviamo il figlio di Giovanni, il signor Giorgio, che, insieme alla figlia Paola, gestisce l’azienda e i suoi 53 ettari di vigne adagiati su diversi terreni che cominciano in Castiglione Falletto, oltrepassando Serralunga d’Alba, Monforte d’Alba, Barolo e Verduno, fino a raggiungere Vezza d’Alba. I terreni di questa provincia presentano marne calcaree compatte e piuttosto profonde, che grazie alla ricchezza insita di microelementi e del clima favorevole langarolo, sono il mix perfetto per poter ottenere una delle coltivazioni migliori del vitigno di Nebbiolo da Barolo.
Quest’ultimo è un vitigno piuttosto esigente e forte, ed è proprio grazie alle sue caratteristiche che il risultato che si potrà ottenere è proprio quello di un vino non solamente ricco di profumi, ma anche molto pregiato e longevo. Un buon vino, però, non è solamente il vitigno da cui nasce: la realtà che compone l’Azienda Agricola Sordo Giovanni è ricca di strumenti e impianti esclusivamente di ultima generazione che sono perfetti per la vinificazione, ma anche per lo stoccaggio e il confezionamento finale di tutti i suoi vini.
L’azienda dispone anche di una cantina ideale per l’invecchiamento dei vini, che oltre ad essere arredata da 135 splendide botti in rovere di diverse capacità e dimensioni, offre anche il giusto spazio e il luogo perfetto per poter far avviare la maturazione e l’evoluzione dei vini che vengono ospitati. Seppur utilizzino tecniche e strumentazioni moderne, non vengono però tralasciate e dimenticate le rigorose tradizioni tipiche della famiglia Sordo: il modo in cui trattano le loro viti, ossia esclusivamente con metodi scrupolosi, attenti e professionali, è la chiave vincente del loro successo, che da sempre offre un prodotto attento fin nei minimi dettagli, dall’acino di uva al vino versato nel bicchiere.