Sulle colline del Mugello, a Scarperia, l’Azienda Agricola Bacciotti è una società a conduzione familiare. I signori Sandra e Roberto allevano pecore da latte di razza Sarda, secondo i metodi dell’agricoltura biologica dal 2001 e producono direttamente i foraggi per l’alimentazione del loro gregge.
Nei campi non vengono utilizzate sostanze chimiche di sintesi ma concimi organici per una produzione ecosostenibile e salutare. Avendo una gestione diretta di tutto il ciclo produttivo, questo rende possibile all’azienda avere il pieno controllo di ogni fase della produzione, garantendone la qualità.
Il latte prodotto viene trasformato in formaggi biologici nel piccolo caseificio all’interno dell’azienda. La qualità del latte, la sua freschezza e la pulizia dell’ambiente di lavorazione sono il presupposto indispensabile per realizzare un buon prodotto. La lavorazione viene fatta a latte crudo, senza sottoporre il latte a trattamenti termici che ne alterano la qualità e le vitamine e distruggono la microflora autoctona. La sua lavorazione avviene in piccole quantità, secondo un processo artigianale dove la manualità e l’esperienza giocano un ruolo fondamentale. Ogni prodotto ha il suo sapore inconfondibile e genuino, risultato di una lavorazione che lascia integre tutte le qualità e gli aromi dei nutrienti presenti nella materia prima.
L’Azienda Bacciotti produce vari tipi di formaggi, anche con diverse stagionature come ad esempio: il pecorino fresco, il pecorino stagionato, il pecorino a pasta semicotta, il raveggiolo, la ricotta, la robiola cremosa, lo yogurt di pecora, il pecorino morbido a caglio vegetale e il caratteristico ruzzolone.
Natale si avvicina e l’Azienda Agricola Bacciotti ha la soluzione adatta per i vostri regali!
Per maggiori informazioni, clicca qua.